Organizzazione impeccabile? È possibile con una buona agenda online [confronto].
Sul web, la scelta delle agende online è particolarmente vasta. Sono tutte progettate per aiutare gli utenti a organizzare il proprio tempo in modo più semplice ed efficiente e offrono una serie di funzioni diverse per soddisfare le esigenze specifiche di tutti i settori aziendali.
In altre parole, la scelta di un' agenda online implica un'attenta analisi delle sue caratteristiche specifiche.
Appvizer semplifica il compito riunendo le migliori soluzioni oggi disponibili. Per ognuna di esse, troverete una breve descrizione che evidenzia le caratteristiche principali che possono fare la differenza.
Tabella di confronto delle migliori agende online del 2025
1 su 6
![]() ClickUp | ![]() Google Agenda | ![]() Asana | ![]() Doodle | ![]() Notion Calendar | ![]() Teamup |
---|---|---|---|---|---|
Per tutte le aziende | Per tutte le aziende | Per tutte le aziende con più di 1 impiegati | Per tutte le aziende | Per tutte le aziende | Per tutte le aziende |
Vedi software | Vedi software | Vedi software | Vedi software | Vedi software | Vedi software |
Per saperne di più su ClickUp | Per saperne di più su Google Agenda | Per saperne di più su Asana | Per saperne di più su Doodle | Per saperne di più su Notion Calendar | Per saperne di più su Teamup |
Calendario di Google
Utilizzato da molti utenti di Internet, Google Calendar fa parte della suite Google. Questo gli conferisce un grande vantaggio: una connettività tra le più avanzate del mercato. Il collegamento tra questa soluzione e tutti gli altri strumenti di questo motore di ricerca è molto semplice e pratico.
Disponibile su PC e dispositivi mobili, Google Calendar è completamente gratuito. Per accedere alle sue numerose funzioni, è sufficiente utilizzare l'account Google esistente. L'interfaccia chiara e intuitiva di questa agenda online è a portata di clic e si possono sfruttare subito i suoi numerosi strumenti.
Pensato per le esigenze dei professionisti, Google Calendar offre una flessibilità essenziale per gli utenti che gestiscono più calendari. Sovrapponendoli in un'unica vista, è possibile visualizzare tutti i dati contemporaneamente.
Tra le funzioni principali, gli avvisi prima dell'orario fissato per una riunione sono estremamente utili. Aggiungete l' inserimento automatico degli eventi dalle e-mail in arrivo e l'iscrizione ad altri calendari, e avrete un assistente davvero versatile!
🤩 Il piccolo extra di Google Calendar: ogni utente può condividere il proprio calendario con una o più persone. Questa funzione è molto utile per le aziende.

Google Agenda
Calendario di Microsoft Outlook
Outlook offre una soluzione di gestione del calendario online con caratteristiche simili a Google Calendar. Parte della suite Office, si integra nella casella di posta elettronica di Outlook e si collega a tutti gli strumenti offerti da Microsoft.
Pur non essendo flessibile come il suo predecessore, questa soluzione estende le sue funzionalità al di là del calendario. Ad esempio, è possibile semplificare l'organizzazione quotidiana con l' accesso diretto alla casella di posta elettronica o gestire tutti i contatti e le attività.
Come probabilmente già sapete, Outlook è uno strumento gratuito. Ma il software che può essere integrato con esso spesso non è gratuito.
Microsoft Outlook Calendar può essere facilmente descritto come un'agenda elettronica classica ad alte prestazioni. È perfettamente adatto alle piccole imprese che vogliono sfruttare le caratteristiche abituali di questo tipo di strumento.
Il piccolo vantaggio di Microsoft Outlook Calendar è un' interfaccia chiara e intuitiva che ne facilita l'uso.
Agenda en ligne.com
Molto apprezzata dai professionisti della sanità, la soluzione di gestione degli appuntamenti Agenda en ligne.com è accessibile da computer, tablet e smartphone. Le funzionalità includono promemoria per i contatti, prenotazione di appuntamenti online, agende condivise sicure e teleconsulto.
Questo strumento di gestione altamente intuitivo facilita la ricerca delle cartelle cliniche dei pazienti/clienti. I promemoria degli appuntamenti vengono inviati automaticamente via SMS, per alleggerire il carico di lavoro degli operatori.
L' applicazione mobile è progettata in modo ideale per consentire agli utenti di beneficiare di tutte le funzioni avanzate di questa agenda elettronica quando sono in viaggio.
Agenda en ligne.com ha il vantaggio di un team di supporto disponibile e reattivo. Supporta tutti i suoi utenti e fornisce preziosi consigli a chi ne fa richiesta.
Nel complesso, questa soluzione si sta affermando come punto di riferimento nella gestione digitale degli appuntamenti per gli studi medici.
🤩 La piccola caratteristica in più di Agenda en ligne.com: la possibilità di estendere la vostra visibilità sul web. Questo software si occupa della vostra presenza sui motori di ricerca per migliorare il vostro posizionamento e la vostra brand awareness.
Asana
Asana è stato aggiunto all'elenco delle migliori agende online. Ancora una volta, gli utenti non si limitano a notificare compiti ed eventi in date specifiche. Con questo strumento di gestione collaborativa dei progetti particolarmente potente, è possibile fare molto di più che gestire in modo efficiente la propria agenda.
Progettata per soddisfare le esigenze di un uso professionale, la funzionalità di gestione delle attività è estremamente pratica. Disponibile nella versione gratuita di questo software, comprende la creazione, l'assegnazione e la specializzazione dei compiti. Ogni compito può essere monitorato in tempo reale.
Sempre nella versione gratuita, l'agenda online offerta da Asana può essere condivisa con un massimo di 15 colleghi. Questa soluzione approfondita soddisfa quindi le esigenze delle aziende che vogliono sviluppare il lavoro collaborativo.
🤩 La piccola cosa in più di Asana: è uno strumento completo di gestione del lavoro. Progettato per aiutare i team a lavorare insieme, a tenere traccia dell'avanzamento dei compiti e a delegare le responsabilità, offre una serie di funzioni avanzate da sfruttare in base alle esigenze.

Asana
ClickUp
Applicazione multifunzionale per la centralizzazione della gestione del lavoro, ClickUp offre potenti funzionalità per consentire alle aziende di gestire in modo efficiente i propri impegni. All'interno di uno spazio collaborativo, gli utenti possono visualizzare e gestire priorità e scadenze in tempo reale.
Le opzioni di personalizzazione, come i calendari condivisi, consentono di avere una panoramica dei prossimi eventi, attività, riunioni e progetti. Per facilitare la sincronizzazione degli orari, questa soluzione è compatibile con strumenti digitali esterni come Outlook e Google Calendar.
Ogni utente ha accesso a un sistema di notifiche e promemoria automatici per facilitare la gestione quotidiana dei progetti. Una funzione particolarmente interessante per le aziende è la creazione di flussi di lavoro unici per team.
Si noti che questa agenda online può essere adattata anche per uso personale.
Il piccolo extra di ClickUp: questo strumento all-in-one incorpora funzioni perfettamente adatte al lavoro di gruppo. La versione gratuita offre l'accesso a tutte le funzioni di un'agenda elettronica efficace.

ClickUp
Doodle
La piattaforma di pianificazione Doodle è stata concepita per le esigenze delle piccole, medie e grandi imprese. Gli utenti possono utilizzarla per organizzare le giornate lavorative, gestire progetti complessi, pianificare eventi e sviluppare processi di gestione.
Questo strumento digitale di facile utilizzo è dotato di un' interfaccia ergonomica e intuitiva. Idealmente progettato per semplificare la pianificazione del lavoro collaborativo, consente agli utenti di condividere le proprie fasce orarie di disponibilità e di invitare i colleghi a definire un orario adatto a ciascuno. In questo modo, questa agenda elettronica consente di risparmiare tempo prezioso.
In breve, Doodle semplifica l'organizzazione delle riunioni interne ed esterne. Si noti, inoltre, che sono possibili integrazioni con i seguenti strumenti: Outlook, Google Meet o anche Microsoft Teams.
🤩 Il piccolo extra di Doodle: questo strumento di pianificazione facile da usare offre diversi pacchetti per soddisfare tutte le esigenze. È possibile scegliere tra la versione gratuita, il pacchetto professionale e il piano Team.

Doodle
Joynit
Versatile, semplice e intuitivo, il calendario condiviso Joynit è facile da configurare. Adatto ad aziende, associazioni ed enti locali, consente di centralizzare tutti gli eventi in un calendario condiviso interattivo. In altre parole, grazie a questo strumento potrete invitare le persone di vostra scelta a comunicare in modo più efficace all'interno della vostra azienda.
Progettata per ottimizzare l'organizzazione quotidiana, questa soluzione consente di creare e configurare un calendario in tempi record. È sufficiente seguire la guida e condividere un semplice link per consentire ai collaboratori di accedere al calendario.
Se lo desiderate, potete creare più spazi per collegare diversi calendari, in modo da avere una visione globale della vostra organizzazione.
Per ogni evento creato su Joynit, potete accedere a una serie di funzioni pensate per semplificare il vostro lavoro di gestione: i promemoria e i solleciti inviati agli ospiti, la creazione di sondaggi, l'integrazione di vari documenti, l'area di discussione dedicata agli scambi relativi all'evento creato, l'invio di inviti via e-mail e notifiche, ecc.
🤩 Piccolo extra di Joynit: il diario dell'utente può essere condiviso tramite un semplice link. Gli ospiti non devono creare un account per partecipare a un evento.
Calendario Notion
Flessibile e completa, l'agenda online Notion Calendar consente agli utenti di personalizzare e ottimizzare la gestione e l'organizzazione delle proprie attività. È gratuito e può essere utilizzato per progettare il proprio spazio di lavoro digitale. A tal fine, potrete contare su funzioni efficienti per pianificare le vostre attività quotidiane, seguendo al contempo le vostre preferenze estetiche per una maggiore facilità d'uso.
Adatto alla gestione di compiti semplici e dei progetti più complessi, Notion Calendar può anche generare testo. Progettata appositamente per aiutarvi a organizzarvi, questa soluzione incorpora un' intelligenza artificiale in grado di suggerire idee, aiutarvi a scrivere documenti e guidare le vostre ricerche in base a parole chiave. C'è anche una funzione per centralizzare i dati che non dovete ricordare.
L'interfaccia intuitiva e personalizzabile rende la creazione di un calendario un gioco da ragazzi. È poi possibile scegliere come visualizzarla: come calendario, tabella o ordinata per tipo di attività.
Perfettamente adatto al lavoro collaborativo, la versione gratuita di Notion Calendar consente di invitare fino a 5 utenti.
Un piccolo extra di Notion Calendar: questa piattaforma versatile integra file in diversi formati e video da YouTube per ampliare l'accesso alle risorse.

Notion Calendar
Pianificazione Moduleo
Agenda collaborativa multi-sito e multi-risorsa, Planning Moduleo consente alle aziende di coordinare gli orari dei loro team. Ideata per organizzare le ore di lavoro in modo efficiente ed efficace, questa soluzione offre diverse visualizzazioni, aggiornate in tempo reale.
Che si tratti di dipendenti, veicoli o macchinari, gli orari possono essere organizzati per sito e per reparto. Questa visione globale delle risorse aziendali garantisce un'esecuzione fluida delle attività e un risparmio di tempo prezioso.
Planning Moduleo è in grado di soddisfare tutte le esigenze organizzative dei professionisti, creando eventi con richieste di convalida. Inoltre, grazie all' applicazione mobile, è possibile accedere a tutte le funzioni del software in qualsiasi circostanza, anche in mobilità.
Oltre a garantire aggiornamenti regolari e automatici, questo strumento di pianificazione online dispone di un servizio clienti di alta qualità.
Disponibile su richiesta, i prezzi sono definiti in base al numero di utenti.
🤩 Il piccolo suggerimento extra di Planning Moduleo: la funzione di geolocalizzazione delle attività, che aiuta a ottimizzare la regolamentazione delle attività aziendali.
Teamup
Il calendario online di Teamup offre funzioni complete di pianificazione e collaborazione. Intuitiva e facile da usare, la sua interfaccia consente di accedere alle principali funzioni organizzative.
Con Teamup è possibile pianificare attività, eventi e riunioni, tenere traccia e condividere informazioni, personalizzare le autorizzazioni di accesso e scegliere una visualizzazione del calendario perfettamente adatta alle proprie esigenze. Per impostare un'organizzazione davvero efficiente, è possibile creare campi personalizzati e assegnare gli eventi a più calendari contemporaneamente.
Particolarmente interessante in termini di accessibilità e condivisione, questa soluzione facilita la comunicazione permettendo di condividere i calendari tramite semplici link. Questi possono essere inviati sia internamente che esternamente.
Teamup incoraggia il lavoro collaborativo, consentendo a diversi utenti di contribuire al calendario condiviso.
Il piccolo extra di Teamup: la possibilità di migliorare l'immagine del vostro marchio attraverso questo strumento di pianificazione. Utilizzate le opzioni di personalizzazione disponibili per incorporare il logo e i colori della vostra azienda.

Teamup
Agenda online: cosa è importante?
Un' agenda online perfettamente adattata alle problematiche del vostro settore contribuisce alla produttività della vostra azienda. Poiché ottimizza l'organizzazione del lavoro, incoraggia la collaborazione all'interno dei team e facilita la comunicazione esterna, questo strumento è fondamentale per il successo.
Come si può notare, le funzionalità variano da un pacchetto software all'altro. Per fare la scelta giusta, definite chiaramente i vostri obiettivi e identificate le funzioni che vi aiuteranno a raggiungerli.
Non dimenticate di considerare l' ergonomia dell' interfaccia e la facilità d'uso, per essere certi di sfruttare appieno i servizi chiave di questo prezioso strumento di gestione.
Articolo tradotto dal francese

Maëlys De Santis, Growth Managing Editor, ha iniziato a lavorare in Appvizer nel 2017 come Copywriter & Content Manager. La sua carriera in Appvizer si distingue per le sue approfondite competenze in materia di strategia e marketing dei contenuti, nonché di ottimizzazione SEO. Maëlys ha conseguito un Master in Comunicazione interculturale e traduzione presso l'ISIT e ha studiato lingue e inglese presso l'Università del Surrey. Ha condiviso la sua esperienza in pubblicazioni come Le Point e Digital CMO. Contribuisce all'organizzazione dell'evento globale SaaS, B2B Rocks, dove ha partecipato al keynote di apertura nel 2023 e nel 2024.
Un aneddoto su Maëlys? Ha una passione (non tanto) segreta per i calzini eleganti, il Natale, la pasticceria e il suo gatto Gary. 🐈⬛