Bitdefender vs Norton: quale antivirus vi difenderà dagli attacchi informatici?
Bitdefender o Norton? Quando si tratta di proteggere i dispositivi, i dati sensibili e i flussi di lavoro, è meglio non commettere errori. Minacce informatiche, ransomware, phishing, fughe di dati... la sicurezza digitale non è più un lusso, ma una condizione di sopravvivenza per qualsiasi azienda connessa.
La sfida tra questi due pesi massimi della cybersicurezza è combattuta. Bitdefender brilla per la sua tecnologia di rilevamento avanzata, il sistema leggero e la console di gestione professionale. Norton, invece, convince per l'interfaccia accessibile, la VPN illimitata inclusa e le funzionalità all-in-one pensate per i liberi professionisti e le piccole imprese.
Dato l'elevato numero di offerte di Bitdefender e Norton,mettiamo a confronto il piano GravityZone Small Business Security di Bitdefender e l'offerta di Norton Small Business. Entrambe le suite sono progettate specificamente per VSE e PMI: promettono una sicurezza solida, una gestione semplificata e una protezione completa contro le minacce informatiche.
In questo articolo andiamo oltre le promesse del marketing:
➡️ confronta le loro caratteristiche, le interfacce, i prezzi e le integrazioni,
➡️ identifichiamo quando è opportuno scegliere l'uno o l'altro,
➡️ e soprattutto vi aiuteremo a fare una scelta consapevole in base alle vostre esigenze aziendali.
Che cos'è GravityZone Small Business Security, lo strumento di Bitdefender?
Panoramica di GravityZone Small Business Security
GravityZone Small Business Security è la soluzione professionale di Bitdefender progettata specificamente per le PMI, i VSE e le organizzazioni che non dispongono di un reparto IT dedicato. Combina la potenza dell'infrastruttura GravityZone (solitamente riservata alle grandi aziende) con un'interfaccia snella e impostazioni semplificate per soddisfare le esigenze specifiche delle piccole organizzazioni.
Con questa versione, Bitdefender offre alle aziende un antivirus avanzato, un firewall di rete, una protezione contro i ransomware e una console cloud centralizzata, il tutto ottimizzato per una rapida implementazione senza la necessità di competenze tecniche avanzate. L'attenzione è rivolta alla protezione dei dispositivi aziendali (PC, Mac, server) e alla facile gestione degli utenti, anche in ambienti ibridi o di telelavoro.
👤 La soluzione viene utilizzata in un'ampia varietà di settori: studi di commercialisti, agenzie web, PMI industriali, società di servizi e liberi professionisti. Può essere integrata in un ambiente Windows o Mac e, se necessario, protegge anche i terminali mobili.
Caratteristiche principali di GravityZone Small Business Security
🛠️ GravityZone adotta un approccio proattivo e leggero alla cybersecurity aziendale, fornendo protezione in tempo reale senza compromettere le prestazioni del sistema, grazie alle seguenti caratteristiche:
- antivirus di nuova generazione basato su machine learning e analisi comportamentale,
- console di amministrazione cloud per gestire tutti gli endpoint da un'unica interfaccia,
- protezione multilivello contro ransomware, malware, rootkit, exploit e phishing,
- firewall intelligente e filtro web integrato,
- controllo dei dispositivi USB per limitare i rischi associati ai supporti rimovibili,
- aggiornamenti automatici e silenziosi, senza alcun impatto sugli utenti,
- distribuzione rapida tramite link o installazione centralizzata, senza infrastruttura locale,
- gestione centralizzata dei criteri di sicurezza, anche per i dipendenti remoti.

GravityZone by Bitdefender
Vantaggi e svantaggi di Bitdefender
✅ Ciò che distingue GravityZone sono i suoi solidi punti di forza che garantiscono una sicurezza efficace pur rimanendo semplici da usare, anche per i non esperti. Stiamo parlando di:
- Una console cloud semplice ma potente, ideale per gestire più postazioni di lavoro remote.
- Tecnologia di rilevamento avanzata, acclamata da AV-Test e AV-Comparatives.
- Protezione leggera, con un impatto minimo sulle prestazioni del dispositivo.
- Implementazione rapida, anche senza un reparto IT.
- Prezzi adeguati alle piccole strutture, con un buon rapporto qualità-prezzo.
Come ogni soluzione, GravityZone presenta alcune limitazioni e vincoli che è importante conoscere prima di impegnarsi, tra cui:
- Nessuna VPN inclusa, a differenza di alcune offerte concorrenti.
- Un'interfaccia di amministrazione piuttosto austera, meno "griffata" di altri strumenti.
- Nessun backup cloud integrato o crittografia nativa: richiede soluzioni di terze parti, se necessario.
Che cos'è Norton Small Business?
Panoramica di Norton Small Business
Norton Small Business è la versione professionale della famosa suite di cybersecurity sviluppata da Gen Digital (ex Symantec), pensata per soddisfare le esigenze delle piccole imprese con un massimo di 20 dipendenti. Il suo obiettivo è semplice: fornire una protezione efficace per le postazioni di lavoro e i dispositivi mobili, offrendo al contempo una gestione ultra-accessibile, anche senza un reparto IT dedicato.
La soluzione si distingue per la facilità di implementazione, la console centralizzata semplificata e il pacchetto all-in-one che comprende antivirus, firewall, protezione web, backup nel cloud e VPN, tutti gestibili da un unico amministratore. Norton punta chiaramente sull'efficacia immediata: nessuna configurazione complessa, nessuna impostazione avanzata richiesta, solo una protezione solida e continua.
Si tratta di un'offerta particolarmente indicata per gli ISV, le agenzie di servizi, i lavoratori autonomi con dipendenti e le piccole imprese che desiderano proteggere la propria attività senza diventare esperti di cybersecurity.
Caratteristiche principali di Norton Small Business
🛠️ Norton Small Business offre una suite completa di protezione, integrata in un'interfaccia accessibile e progettata per essere gestita rapidamente.
- Antivirus e antimalware in tempo reale, con protezione contro le minacce zero-day.
- Firewall intelligente per controllare il traffico di rete in entrata e in uscita.
- Protezione Web e anti-phishing, con filtraggio automatico dei siti fraudolenti.
- VPN illimitata inclusa per una navigazione sicura sulle reti pubbliche.
- Backup in cloud dei file importanti (fino a 50 GB a seconda del piano).
- Semplice gestione multiutente: ogni dipendente riceve un link per installare la protezione sul proprio dispositivo.
- Console di amministrazione semplificata, accessibile dal cloud.
- Compatibilità con più dispositivi (PC, Mac, Android, iOS).
Vantaggi e svantaggi di Norton Small Business
Norton Small Business è progettato per andare all'essenziale, con una configurazione rapida e una copertura globale fin dall'installazione.
Ciò che distingue Norton Small Business è il suo approccio "all-in-one" che protegge l'essenziale senza complessità, ideale per i professionisti che non dispongono di un reparto IT.
- VPN illimitata e backup nel cloud integrati nel pacchetto base.
- Interfaccia altamente intuitiva, ideale per i profili non tecnici.
- Installazione rapida, tramite un semplice link inviato ai dipendenti.
- Protezione su più dispositivi, compresi gli smartphone.
- Nessuna configurazione complessa, gestione semplificata da parte dell'amministratore.
❌ Alcune limitazioni da tenere presenti prima di iniziare a utilizzare Norton:
- Controllo meno dettagliato dei criteri di sicurezza rispetto a Bitdefender.
- Nessuna integrazione SIEM, API o monitoraggio avanzato: limitata agli ambienti tecnici.
- Funzionalità identiche per tutti, senza gestione dei ruoli o accesso differenziato.
- Poche opzioni di personalizzazione, che possono frustrare i profili più tecnici.
GravityZone Small Business Security (Bitdefender) vs Norton Small Business: confronto delle caratteristiche
Entrambe le suite mirano a proteggere le piccole imprese, ma i loro approcci differiscono: Bitdefender si concentra sulla granularità e sulla flessibilità, mentre Norton gioca la carta della semplicità all-in-one. Ecco un chiaro confronto delle caratteristiche principali:
Caratteristiche | GravityZone Small Business Security | Norton Small Business |
Antivirus e antimalware in tempo reale | ✅ Motore comportamentale + AI a più livelli | Protezione classica con aggiornamenti frequenti |
Firewall intelligente | ✅ Filtro di rete avanzato e personalizzabile | ✅ Abilitato per impostazione predefinita, non regolabile in dettaglio |
Console di amministrazione cloud | ✅ Sì, con controllo per workstation e criteri | ✅ Sì, semplificata per un uso non tecnico |
Protezione contro il ransomware | Rilevamento proattivo + rimedio automatico | Blocca il ransomware noto |
Controllo dei dispositivi USB | Sì, gestione delle autorizzazioni | ❌ Non disponibile |
Protezione web/antiphishing | ✅ Sì, filtro web integrato | ✅ Sì, con avviso di navigazione |
VPN inclusa | ❌ No (la VPN è offerta in pacchetti separati) | ✅ VPN illimitata inclusa |
Backup su cloud | ❌ Non incluso (da abbinare a uno strumento di terze parti) | ✅ Sì, fino a 50 GB inclusi |
Tracciamento degli eventi di sicurezza | ✅ Registro dettagliato degli eventi per endpoint | ❌ Visualizzazione semplificata senza log dettagliati |
Distribuzione e installazione | ✅ Installazione centralizzata o basata su link, silenziosa | ✅ Tramite singolo link, molto semplice da distribuire |
Protezione multipiattaforma (PC, Mac, mobile) | ✅ Sì | Sì |
☝️En sintesi:
- Bitdefender GravityZone Small Business Security offre una protezione a grana più fine, configurabile e scalabile, ideale per le PMI che vogliono mantenere il controllo, anche senza un team IT.
- Norton Small Business si concentra sull'accessibilità e sull'efficacia immediata, con un pacchetto chiavi in mano molto semplice da amministrare.
Bitdefender vs Norton: quale soluzione offre la migliore sicurezza informatica per la vostra azienda?
Quale strumento offre la migliore protezione per i vostri file sensibili?
La protezione dei dati sensibili è diventata una priorità assoluta. Nel 2025, oltre il 43% delle aziende francesi ha subito almeno un attacco informatico che ha preso di mira i loro file critici. Di fronte a questa crescente minaccia, è essenziale scegliere una soluzione di cybersecurity in grado di proteggere efficacemente i vostri documenti riservati.
Criteri | GravityZone Small Business Security | Norton Small Business |
Protezione anti-ransomware | Multi-livello con rimedio automatico | Blocca i ransomware noti, senza rimedio |
Controllo dell'accesso ai file | ✅ Funzione Safe Files e controllo delle applicazioni | ❌ Non disponibile |
Filtro degli accessi non autorizzati | ✅ Regolazione fine tramite criteri di sicurezza | ❌ Non configurabile |
Monitoraggio dei dispositivi esterni | ✅ Gestione delle porte USB (attivazione, restrizione) | ❌ Non offerto |
Crittografia nativa o integrata | ❌ Da abbinare a una soluzione di terzi | ✅ Crittografia automatica dei file sottoposti a backup nel cloud |
Ripristino dopo un attacco | ✅ Registro degli eventi + rimedio automatico | ✅ Ripristino dal backup nel cloud |
👉 Conclusione:
- GravityZone Small Business Security offre una protezione più avanzata e proattiva per i file sensibili, con un controllo reale su dispositivi, applicazioni e accessi.
- Norton Small Business, invece, offre un semplice backup crittografato automatico, sufficiente per ripristinare i documenti persi, ma senza protezione comportamentale o gestione degli accessi.
Quale strumento ha il miglior backup?
Il backup è una pietra miliare della cybersecurity aziendale. In caso di ransomware, cancellazione accidentale o guasto hardware, disporre di una soluzione di ripristino rapido può fare la differenza tra un semplice incidente e un disastro operativo.
Criteri | GravityZone Small Business Security | Norton Small Business |
---|---|---|
Backup integrato nel cloud | ❌ Non incluso in modo nativo (da abbinare a una soluzione esterna) | ✅ Sì, backup automatico nel cloud incluso fino a 500 GB (Premium) |
Crittografia dei backup | ❌ Dipende dalla soluzione di terze parti utilizzata | ✅ Sì, crittografia automatica durante il trasferimento e l'archiviazione |
Ripristino dopo un incidente | ✅ Ripristino del sistema + bonifica locale (ma non nel cloud) | ✅ Accesso rapido ai file di backup da qualsiasi dispositivo |
Capacità di archiviazione nel cloud | ❌ Non viene fornita alcuna capacità di archiviazione | ✅ 250 GB (Standard) / 500 GB (Premium) |
Backup facile da gestire | ❌ Da configurare separatamente | ✅ Configurazione automatizzata e semplice tramite la console Norton |
👉 Conclusione:
- Norton Small Business è chiaramente in vantaggio per quanto riguarda il backup: la sua soluzione incorpora un backup cloud automatico, crittografato e facile da configurare, ideale per le piccole organizzazioni che non vogliono investire in un sistema di backup indipendente.
- Bitdefender GravityZone, invece, non include un sistema di backup nativo, il che significa che la suite deve essere abbinata a una soluzione di terze parti. Rimane rilevante in ambienti già strutturati o con un fornitore di servizi IT.
Quale strumento ha il miglior gestore di password?
La gestione delle password è un problema cruciale per le piccole imprese. Riutilizzo, password deboli, mancanza di doppia autenticazione... sono tutti punti di ingresso per gli attacchi informatici.
Criteri | GravityZone Small Business Security | Norton Small Business |
---|---|---|
Gestore di password incluso | ❌ Non è incluso in modo nativo | ✅ Sì, manager integrato con accesso sicuro |
Le caratteristiche includono. | - | Memorizzazione crittografata, completamento automatico, generazione di password forti |
Condivisione delle password in team | - | ✅ Possibile con accesso multiutente |
Compatibilità multipiattaforma | - | Sì (Windows, macOS, Android, iOS) |
Sicurezza e crittografia | - | ✅ Crittografia AES-256, autenticazione a due fattori |
👉 In breve:
- Norton Small Business vince nettamente grazie al suo gestore di password integrato, crittografato e facile da usare. Consente a ogni dipendente di proteggere il proprio accesso e di aumentare la produttività.
- Bitdefender GravityZone Small Business Security non offre un gestore di password nativo, il che significa che è necessario aggiungere uno strumento esterno. Questo può essere adatto alle aziende già attrezzate, ma è un limite per chi cerca una soluzione all-in-one.
Quale strumento offre la migliore sicurezza informatica globale?
La sicurezza informatica globale non si limita più a un semplice antivirus. Oggi è necessaria una difesa completa contro ransomware, malware, tentativi di phishing, intrusioni di rete e minacce sconosciute.
Criteri | GravityZone Small Business Security | Norton Small Business |
---|---|---|
Antivirus in tempo reale | Scansione continua con rilevamento comportamentale AI | ✅ Antivirus classico con aggiornamenti frequenti |
Anti-malware | ✅ A più livelli con blocco di script, rootkit ed exploit | ✅ Protezione contro il malware noto |
Anti-ransomware | ✅ Bonifica automatica + backup locale protetto | ✅ Blocco del ransomware + ripristino tramite cloud backup |
Anti-phishing | ✅ Filtraggio web e blocco dei siti dannosi | ✅ Rilevamento di siti fraudolenti durante la navigazione |
Rilevamento comportamentale (euristica) | ✅ Sì, con intelligenza artificiale e analisi dei processi in tempo reale | ❌ No (basato esclusivamente su database di firme + reputazione) |
Protezione di rete e firewall | ✅ Firewall personalizzabile con filtro in entrata/uscita | ✅ Firewall semplice ma efficace, attivato di default |
Frequenza di aggiornamento | ✅ Aggiornamenti automatici silenziosi, centralizzati | ✅ Aggiornamenti regolari, dispositivo per dispositivo |
👉 Conclusione:
- GravityZone Small Business Security si posiziona come soluzione avanzata di protezione informatica per ambienti esigenti, con un rilevamento comportamentale di alto livello, un sistema anti-ransomware proattivo e un controllo di rete avanzato.
- Norton Small Business offre un'ottima copertura per le minacce più comuni, con un buon equilibrio tra sicurezza e semplicità, ma è meno personalizzabile e meno proattivo di Bitdefender per quanto riguarda le minacce sofisticate.
GravityZone Small Business Security vs Norton Small Business: confronto dei prezzi
Entrambe le soluzioni offrono pacchetti di prezzi su misura per le piccole imprese, con funzionalità specifiche incluse in ciascun piano. Ecco un confronto dei prezzi e delle caratteristiche principali:
Soluzione | Prezzo annuale | Numero di dispositivi | Caratteristiche principali incluse |
---|---|---|---|
Bitdefender GravityZone Small Business Security | A partire da € 24,49 all'anno | A partire da 1 dispositivo |
|
Norton Small Business | A partire da 69,99 euro all'anno per il primo anno | A partire da 6 dispositivi | Antivirus, firewall, VPN illimitato, backup su cloud (250 GB), gestione delle password, protezione web, assistenza tecnica 24/7. |
☝️ Per riassumere:
- Bitdefender GravityZone Small Business Security è ideale per le aziende che cercano una protezione avanzata e personalizzabile con una console di gestione completa e funzioni di sicurezza granulari.
- Norton Small Business è adatto alle organizzazioni che desiderano una soluzione all-in-one facile da implementare, con strumenti integrati come VPN e backup nel cloud, senza la necessità di configurazioni complesse.
Prezzi al 27 maggio 2025.
GravityZone Small Business Security vs Norton Small Business: quale interfaccia è più intuitiva?
L'interfaccia è spesso ciò che fa la differenza tra una soluzione che si usa... e una che si dimentica. Per una piccola impresa che non dispone di un reparto IT, è fondamentale che la console sia facile da usare e che offra un buon livello di controllo.
👉 Norton Small Business si concentra chiaramente sulla facilità d'uso.
- Al momento dell'acquisto, l'amministratore può invitare i membri del team tramite un semplice link via e-mail.
- Ogni utente installa la protezione sul proprio dispositivo in pochi clic.
- La console di amministrazione è ordinata e priva di gergo tecnico, in modo da poter vedere a colpo d'occhio quali dispositivi sono protetti.
Ideale per le piccole imprese o per i lavoratori autonomi con dipendenti che desiderano uno strumento senza curva di apprendimento.
👉GravityZoneSmall Business Security, invece, offre un'interfaccia più completa e tecnica, pensata per strutture un po' più organizzate o supportate da un fornitore di servizi IT. La console cloud di GravityZone offre una visione granulare:
- assegnazione dei criteri di sicurezza per gruppo
- monitoraggio degli eventi per stazione di lavoro
- controllo degli aggiornamenti,
- parametri di rete.
È estremamente potente, ma richiede un minimo di familiarità con l'ambiente IT.
GravityZone Small Business Security vs Norton Small Business: integrazioni a confronto
In un ambiente professionale, la capacità del software di sicurezza di integrarsi con altri strumenti aziendali è un vero vantaggio. Console cloud, strumenti IT, servizi cloud, monitoraggio: vediamo come si comportano Bitdefender e Norton in questo campo.
👉 Numero di integrazioni disponibili
- GravityZone Small Business Security: ⭐⭐⭐⭐☆
Oltre 30 integrazioni native con strumenti aziendali come Microsoft 365, Azure, AWS, VMware, Splunk, ConnectWise, ServiceNow, ecc. - Norton Small Business: ⭐⭐☆☆☆☆☆.
Funziona in silos. Nessuna integrazione nativa con servizi cloud o strumenti aziendali esterni. Una soluzione progettata per essere autonoma.
👉 Facile da attivare e configurare.
- Bitdefender: ⭐⭐⭐⭐☆
Le integrazioni possono essere attivate dalla console cloud. Documentazione chiara e supporto disponibile. Alcune connessioni richiedono un supporto tecnico. - Norton: ⭐⭐⭐⭐☆☆☆
Niente da configurare, perché poco da integrare. Il vantaggio: zero attrito. Lo svantaggio: pochi ponti con il resto dell'ecosistema software.
👉 Livello di personalizzazione (API, automazione)
- Bitdefender: ⭐⭐⭐⭐☆
API aperta, scenari personalizzabili tramite SIEM/RMM. Interessante per le aziende supportate da un fornitore di servizi IT. - Norton: ⭐☆☆☆☆
Nessuna API, nessuna automazione esterna. Lo strumento è volutamente chiuso per mantenerlo semplice, ma questo ne limita la scalabilità.
👉 Integrazioni popolari disponibili
- Bitdefender: Microsoft 365, Azure, VMware, AWS, Splunk, RMM, SIEM, ServiceNow
- Norton: nessuna integrazione aziendale nativa documentata per la versione Small Business.
☝️ Conclusione:
- Bitdefender GravityZone è chiaramente più adatto alle PMI che desiderano collegare la propria cybersicurezza all'ambiente aziendale: supervisione, cloud, infrastruttura.
- Norton Small Business, invece, rimane uno strumento autonomo, perfetto se si vuole ridurre al minimo la configurazione ed evitare le interconnessioni.
Quando scegliere GravityZone Small Business Security o Norton Small Business?
La scelta tra Bitdefender GravityZone Small Business Security e Norton Small Business dipende soprattutto dal contesto aziendale, dalle esigenze tecniche e dal livello di autonomia in termini di sicurezza informatica.
Esempio di caso d'uso di GravityZone Small Business Security
Scegliete GravityZone se avete bisogno di un alto livello di controllo, anche con una struttura piccola.
- PMI con più sedi o telelavoro: è necessario gestire diverse postazioni di lavoro disperse in remoto, con una varietà di profili utente. La console cloud di Bitdefender consente di controllare la sicurezza da remoto con precisione.
- Piccola impresa con un fornitore di servizi IT: si vuole delegare la configurazione, ma mantenere la visibilità. GravityZone offre integrazioni avanzate (SIEM, RMM, Microsoft 365, ecc.).
- Organizzazioni attente alla conformità e ai criteri di sicurezza: avete bisogno di regole granulari, registri di attività e controllo a grana fine su dispositivi USB, criteri web, ecc.
- Piccole imprese o organizzazioni tecnologicamente avanzate con un responsabile IT: siete alla ricerca di una soluzione scalabile e potente che non scenda a compromessi in termini di protezione.
Esempio di caso d'uso per Norton Small Business
Scegliete Norton se preferite la semplicità, la rapidità di implementazione e un approccio "tutto in uno".
- Piccola impresa senza reparto IT: avete bisogno di proteggere i vostri dispositivi immediatamente, senza dover affrontare complesse configurazioni. Norton è pronto all'uso.
- Lavoratore autonomo con dipendenti o micro-agenzia: ogni membro può installare la protezione tramite un link, senza bisogno di assistenza tecnica. La gestione è centralizzata ma intuitiva.
- Organizzazioni con uso aziendale e personale sugli stessi dispositivi: con VPN illimitate, backup nel cloud e protezione web, Norton copre l'essenziale con facilità.
- Aziende che cercano una soluzione pacchettizzata e senza manutenzione: volete zero gestione e zero configurazione, ma sempre livelli di sicurezza professionali.
Qual è la soluzione migliore per la sicurezza informatica della vostra azienda, Bitdefender o Norton?
La scelta tra queste due suite dipende dal livello di esigenze, dall'organizzazione interna e dal ruolo che si vuole dare alla sicurezza informatica nella propria azienda.
Siete alla ricerca di una soluzione semplice e rapida da implementare che protegga efficacemente il vostro personale, senza complesse configurazioni?
Norton Small Business è un'opzione valida. Offre una protezione chiavi in mano, con VPN illimitata, backup nel cloud e anti-phishing, accessibile a tutti i team, anche senza un reparto IT. Ideale per VSE, freelance o piccole agenzie che desiderano proteggere la propria azienda senza problemi.
👉 Avete bisogno di maggiore controllo, visibilità e opzioni di personalizzazione, con gestione centralizzata dei criteri di sicurezza e integrazioni professionali?
Bitdefender GravityZone Small Business Security è in prima linea. Con la sua console cloud avanzata, le regole granulari e il motore di rilevamento intelligente, è rivolto alle PMI strutturate o supportate che desiderano una sicurezza informatica scalabile e controllata.
Necessità | Il nostro consiglio |
Implementazione rapida senza competenze tecniche | Norton Small Business |
Soluzione chiavi in mano per le piccolissime imprese o i liberi professionisti | Norton Small Business |
Console cloud professionale, gestione centralizzata | ✅ Bitdefender GravityZone Small Business |
Controllo accurato dei criteri di sicurezza | ✅ Bitdefender GravityZone Small Business |
Integrazioni con SIEM, Microsoft 365, monitoraggio IT | ✅ Bitdefender GravityZone Small Business |
👉 E se siete ancora indecisi? La buona notizia è che entrambi gli editori offrono versioni di prova o dimostrazioni gratuite. Il modo più semplice è testare ogni strumento in un ambiente ristretto per vedere quale si adatta meglio al vostro modo di lavorare.
FAQ : Bitdefender vs Norton
È facile migrare da Norton a Bitdefender (o viceversa)?
La migrazione è possibile, ma si consiglia di disinstallare completamente la vecchia soluzione prima di installare la nuova, per evitare conflitti. Bitdefender offre guide dettagliate per facilitare questa transizione.
La VPN è inclusa in tutte le offerte di Bitdefender e Norton?
Bitdefender include una VPN con una quota di dati limitata nei suoi pacchetti base, con la possibilità di passare alla versione Premium per un uso illimitato. Norton, invece, offre una VPN illimitata a partire dal pacchetto Standard, il che può essere un vantaggio per gli utenti che lavorano in mobilità o a distanza.
Quale soluzione offre la migliore protezione contro il ransomware?
Entrambe le soluzioni offrono una solida protezione contro i ransomware. Bitdefender si distingue per la tecnologia Safe Files, che impedisce alle applicazioni non autorizzate di modificare i file sensibili. Anche Norton offre una protezione efficace, con funzioni di backup nel cloud per ripristinare i file in caso di attacco.
Che livello di assistenza clienti offrite?
Entrambi gli editori offrono un'assistenza clienti reattiva. Bitdefender offre assistenza via chat, telefono ed e-mail, con una base di conoscenze completa. Anche Norton offre un supporto 24/7, con opzioni simili.
Quali sono le migliori alternative a Bitdefender e Norton?
Esistono diverse soluzioni affidabili in grado di soddisfare le esigenze specifiche di cybersicurezza aziendale:
- ESET PROTECT: leggero, affidabile, ideale per le PMI.
- Kaspersky Small Office Security: semplice ed efficace per le piccole imprese.
- Trend Micro Worry-Free: buona copertura del cloud e della posta elettronica.
- Sophos Intercept X: ottimo contro il ransomware, adatto ai team IT.
- CrowdStrike Falcon: per le aziende con esigenze di sicurezza avanzate (EDR).
Articolo tradotto dal francese