search

I 6 migliori pacchetti software VPN per proteggere la vostra azienda nel 2025

Da Ainhoa Carpio-Talleux

Il 19 maggio 2025

Nel 2025 è impossibile rinunciare alla privacy e alla sicurezza online. Se volete aggirare le restrizioni geografiche al di fuori della Francia, proteggere le informazioni sensibili o navigare senza essere tracciati, la scelta di un software VPN (Virtual Private Network), gratuito o a pagamento, è essenziale. Questa guida completa è stata pensata per aiutarvi a fare la scelta strategica giusta.

Metteremo in evidenza i migliori operatori come NordVPN, ExpressVPN e altri che promettono di proteggere le vostre connessioni ogni giorno con una tecnologia all'avanguardia e una rigorosa politica sulla privacy. Preparatevi a scoprire uno strumento in grado di rivoluzionare la vostra esperienza online, in totale sicurezza e tranquillità.

Che cos'è una VPN?

Definizione di VPN

Una VPN, o rete privata virtuale, è uno strumento essenziale per garantire la riservatezza e la sicurezza della vostra connessione a Internet. Creando un tunnel crittografato tra il vostro dispositivo e un server remoto, una VPN maschera il vostro vero indirizzo IP, proteggendo la vostra identità online.

Questo incapsulamento assicura che il vostro traffico Internet sia al sicuro da intercettatori come hacker, provider di servizi Internet (ISP) o persino agenzie governative.

Come funziona una VPN?

Il funzionamento di una VPN può sembrare tecnico a prima vista, ma in realtà si basa su un principio piuttosto semplice: creare un tunnel sicuro e invisibile tra l'utente e Internet.

🤷‍♂️ Ma cosa significa veramente?

Non appena si attiva la VPN, il dispositivo stabilisce una connessione con un server remoto. Questo server può essere situato ovunque in Francia o nel mondo e diventa la vostra nuova porta d'accesso al web. È attraverso questo relay che transita tutto il vostro traffico Internet.

Ma non si tratta di una semplice deviazione. Questo tunnel è schermato. Tutti i dati che lo attraversano sono crittografati utilizzando potenti protocolli come AES-256, uno standard militare praticamente inviolabile. Di conseguenza, anche se qualcuno intercetta i vostri dati lungo il percorso (un hacker, il vostro ISP o persino un'agenzia governativa), tutto ciò che vedrà sarà una nebbia di caratteri indecifrabili.

Nel frattempo, il vostro vero indirizzo IP, quello che di solito tradisce la vostra posizione geografica e la vostra identità digitale, viene accuratamente camuffato. Il sito che visitate? Penserà che vi troviate dall'altra parte del mondo, dove si trova il server VPN. Questo trucco vi permette di:

  • aggirare il geo-blocking,
  • sbloccare contenuti riservati a determinati Paesi,
  • sfuggire alla sorveglianza digitale.

Infine, avviene il trasferimento sicuro dei dati. Una volta che i dati raggiungono il server VPN, vengono decifrati e inviati alla destinazione finale su Internet. La risposta viaggia poi attraverso lo stesso tunnel sicuro, per tornare all'utente, e viene nuovamente crittografata e decrittografata a ogni estremità. Tutto ciò che si vede è la fluidità della navigazione protetta. Ma dietro le quinte, a ogni clic si svolge un intero balletto crittografico.

☝️ In breve, una VPN non si limita a nascondere le vostre tracce: reinventa la vostra presenza online agendo come una maschera digitale o un'armatura silenziosa che vi restituisce il controllo.

Per aiutarvi a proteggere la vostra rete, abbiamo messo insieme un confronto dei 6 migliori software VPN del 2025.

I 6 migliori software VPN del 2025

Scegliere la VPN giusta significa avere la giusta protezione, sia che si lavori da remoto, sia che si navighi sul web in tutta tranquillità, sia che si trasmetta in streaming alla fine della giornata lavorativa... 🤫 Scoprite i leader di questo mercato in rapida crescita e confrontateli.

Kaspersky Small Office Security

ExpressVPN

CyberGhost VPN

Surfshark VPN

Proton VPN

Per le aziende di 1 a 250 impiegatiPer tutte le aziendePer tutte le aziendePer tutte le aziendePer tutte le aziende
tag-outline

Precio bajo solicitud

close-circle Versione gratuita
check-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Precio bajo solicitud

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Precio bajo solicitud

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Precio bajo solicitud

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Precio bajo solicitud

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software
Per saperne di più su Kaspersky Small Office Security Per saperne di più su ExpressVPN Per saperne di più su CyberGhost VPN Per saperne di più su Surfshark VPN Per saperne di più su Proton VPN

Kaspersky Small Office Security

Kaspersky Small Office Security è una suite completa di cybersecurity pensata per le piccole imprese che vogliono proteggere i propri dati senza la complessità di un reparto IT dedicato. Sviluppata da Kaspersky, un'azienda riconosciuta nel settore, la soluzione risponde alle esigenze delle organizzazioni con un numero di dipendenti compreso tra 5 e 25 che vogliono proteggersi dalle minacce online concentrandosi sulla propria attività.

Uno dei suoi punti di forza? Una VPN integrata, progettata per proteggere le connessioni remote, i dati sensibili e i dipendenti mobili. Facile da attivare, rafforza la riservatezza delle comunicazioni: un vero vantaggio nell'era del telelavoro e delle crescenti minacce informatiche.

Le sue principali caratteristiche VPN includono:

  • VPN crittografata illimitata (a seconda della licenza), che maschera l'indirizzo IP e protegge le connessioni su reti pubbliche o inaffidabili.

  • Connessione automatica alla VPN quando si accede a una rete Wi-Fi non protetta, per non dimenticarsene.

  • Server in diversi Paesi per aggirare le restrizioni geografiche o accedere a determinati servizi all'estero

  • Crittografia di livello militare (AES-256) per garantire la riservatezza dei dati aziendali

  • Interfaccia ultra-semplice, attivabile con un solo clic dal cruscotto di sicurezza

  • Protezione dei trasferimenti sensibili, ideale per le transazioni online, lo scambio di documenti o l'accesso remoto alla rete aziendale.

Per quanto riguarda i prezzi, Kaspersky offre un pacchetto su misura per le organizzazioni più piccole:

  • A partire da 85,50 euro/anno per 3 postazioni di lavoro, 3 dispositivi mobili e 1 server, con VPN inclusa.

  • Tariffe ridotte in base al numero di postazioni di lavoro (fino a 25) e alla durata dell'impegno

  • Garanzia di soddisfazione, aggiornamenti automatici e supporto tecnico inclusi

NordVPN: sicurezza e prestazioni

NordVPN è una VPN premium pensata per chi vuole navigare con discrezione, aggirare le restrizioni geografiche o proteggere i propri dati sulle reti pubbliche. Creata da Nord Security, una società con sede a Panama - un Paese che non prevede leggi sulla conservazione dei dati - è supportata da una rigorosa politica di non registrazione verificata da terze parti indipendenti. La sua impressionante rete di oltre 7.700 server in 118 Paesi garantisce una connessione veloce e stabile, anche per usi impegnativi come lo streaming, il gioco online o il telelavoro all'estero. In breve: NordVPN ha tutte le carte in regola per un uso personale e professionale.

Le sue caratteristiche di punta includono:

  • Crittografia AES-256 e protocollo interno NordLynx (basato su WireGuard) per combinare sicurezza e prestazioni.
  • Kill Switch automatico, che interrompe la connessione a Internet se la VPN va in tilt per evitare qualsiasi perdita di dati
  • Split tunneling, utile per scegliere quali applicazioni utilizzano la VPN e quali no
  • Double VPN, che fa passare il vostro traffico attraverso due server per la massima protezione
  • SmartPlay, una tecnologia ibrida DNS/VPN che sblocca facilmente le piattaforme di streaming
  • Anti-Threat Protection Pro, che filtra annunci, malware e tracker in tempo reale
  • Meshnet, per creare una rete VPN privata tra più dispositivi, utile per collaborare o trasferire file in modalità crittografata.

NordVPN offre tre piani tariffari chiari:

  • Basic: solo VPN a partire da 4,99 euro/mese (impegno di un anno)
  • Plus: da 5,99 euro/mese (impegno di 1 anno)
  • Ultimate: a partire da 8,49 euro/mese (impegno di 1 anno).

Tutti gli abbonamenti sono coperti da una garanzia di rimborso di 30 giorni, in modo da poter testare senza alcuna pressione.

ExpressVPN: velocità e affidabilità

ExpressVPN è una VPN premium progettata per chi vuole andare dritto al punto: sicurezza solida, interfaccia semplice e accesso affidabile ai contenuti di tutto il mondo. Sviluppato da Kape Technologies (come CyberGhost), il software ha sede nelle Isole Vergini Britanniche - un territorio privo di leggi sulla conservazione dei dati - che alimenta una solida politica sulla privacy, supportata da regolari controlli indipendenti. Meno server di NordVPN, ma meglio ottimizzati: ExpressVPN ne schiera oltre 3.000 in 105 Paesi, con un'attenzione particolare alla velocità e alla stabilità, soprattutto per lo streaming o le videochiamate.

Per quanto riguarda gli strumenti, il software non ha nulla da invidiare ai suoi concorrenti:

  • Crittografia AES-256 con chiavi RSA a 4096 bit e Perfect Forward Secrecy.
  • Protocollo Lightway, sviluppato internamente, più veloce e più efficiente in termini di batteria rispetto a WireGuard
  • Kill Switch (noto come "Network Lock "), attivo per impostazione predefinita su dispositivi desktop e mobili
  • Split Tunneling, per consentire il passaggio attraverso la VPN solo a determinate applicazioni
  • TrustedServer, una tecnologia unica in cui i server vengono eseguiti nella RAM, senza archiviazione su disco
  • Accesso garantito alle principali piattaforme di streaming (Netflix, Prime Video, Disney+, ecc.)
  • Applicazioni native per Windows, macOS, Linux, Android e iOS, oltre che per router, smart TV e console.

ExpressVPN punta alla fascia alta di prezzo, con 3 pacchetti:

  • Per un impegno di 12 mesi: a partire da 7,40 euro/mese.
  • Per un impegno di 6 mesi: da 8,89 €/mese
  • Per un impegno di un mese: a partire da 11,52 euro/mese.

È prevista anche una garanzia di rimborso di 30 giorni.

CyberGhost: il miglior rapporto qualità/prezzo

CyberGhost VPN è un servizio VPN incentrato sulla semplicità, la trasparenza e l'accessibilità, ideale per gli utenti che desiderano navigare in sicurezza senza complessità tecniche. Sviluppato da CyberGhost S.R.L., con sede in Romania, beneficia di una giurisdizione favorevole alla riservatezza dei dati. Con oltre 11.500 server in 100 Paesi, CyberGhost offre un'impressionante copertura globale, facilitando l'accesso a contenuti geo-limitati e garantendo una connessione stabile per lo streaming, il download e la navigazione quotidiana.

Le caratteristiche principali includono:

  • Crittografia AES-256 per una maggiore sicurezza dei dati.
  • Server di sola RAM, per garantire che nessun dato venga memorizzato fisicamente.
  • Kill Switch automatico, che protegge la vostra identità in caso di disconnessione dalla VPN.
  • Split Tunneling, per scegliere quali applicazioni utilizzano la VPN.
  • Server ottimizzati per lo streaming, il torrenting e i giochi.
  • Protezione contro le fughe di DNS e blocco dei contenuti dannosi.
  • Interfaccia facile da usare, adatta sia ai principianti che agli utenti avanzati.

CyberGhost offre diversi piani tariffari:

  • Piano mensile: a partire da 11,99 euro/mese.
  • Piano di 6 mesi: a partire da 6,99 euro/mese, con fatturazione ogni 6 mesi.
  • Piano biennale: a partire da 2,19 €/mese, con fatturazione ogni 2 anni.

Tutti gli abbonamenti includono una garanzia di rimborso di 45 giorni, offrendo un generoso periodo di prova per valutare il servizio.

Surfshark: protezione per più dispositivi

Surfshark è un servizio VPN conveniente e ricco di funzionalità, ideale per gli utenti attenti al budget senza compromettere sicurezza e prestazioni. Con oltre 3.200 server in 100 Paesi, offre una solida copertura globale, facilitando l'accesso a contenuti geo-limitati e garantendo una connessione stabile per lo streaming, il download e la navigazione quotidiana.

Le caratteristiche principali includono:

  • Crittografia AES-256 per una maggiore sicurezza dei dati.
  • Protocollo WireGuard che garantisce una velocità di connessione stabile e veloce.
  • Kill Switch automatico, che protegge la vostra identità in caso di disconnessione dalla VPN.
  • Split tunneling (Bypass), che consente di scegliere quali applicazioni utilizzano la VPN.
  • MultiHop (Double VPN), per un ulteriore livello di riservatezza.
  • CleanWeb, che blocca annunci, tracker e malware.
  • Modalità Camouflage, che nasconde l'uso della VPN anche al vostro ISP.
  • Modalità NoBorders, che consente l'uso della VPN in regioni con forte censura.
  • Connessione simultanea illimitata su tutti i dispositivi.

Per quanto riguarda i prezzi, Surfshark offre diversi piani che variano in base alla durata dell'impegno. Ecco i prezzi per un impegno di un anno:

  • Piano Starter: a partire da 3,19 euro/mese.
  • Piano One: a partire da 3,39 euro/mese.
  • Piano One+: a partire da 6,09 euro/mese.

Tutti gli abbonamenti includono una garanzia di rimborso di 30 giorni, che consente di valutare il servizio per un periodo di prova.

Proton VPN: la sicurezza prima di tutto

Proton VPN è un servizio VPN svizzero incentrato sulla riservatezza, che offre una sicurezza solida e una trasparenza esemplare. Sviluppato da Proton AG, che ha creato anche ProtonMail, beneficia delle severe leggi svizzere sulla protezione dei dati. Con oltre 11.500 server in 117 Paesi, ProtonVPN offre un'ampia copertura globale, ideale per gli utenti preoccupati della propria privacy e della sicurezza dei propri dati.

Le caratteristiche principali includono:

  • Crittografia AES-256 e protocolli OpenVPN, WireGuard e IKEv2 per una sicurezza ottimale.
  • Secure Core, una tecnologia che reindirizza il traffico attraverso server sicuri in paesi rispettosi della privacy.
  • Kill Switch automatico, che protegge la vostra identità in caso di disconnessione dalla VPN.
  • Split tunneling, che consente di scegliere quali applicazioni utilizzano la VPN (disponibile su Windows e Android).
  • NetShield, che blocca pubblicità, tracker e malware.
  • Compatibilità con la rete Tor, che offre un ulteriore livello di anonimato.
  • Applicazioni open source per una trasparenza totale e controlli di sicurezza indipendenti.
  • Interfaccia facile da usare, adatta sia ai principianti che agli utenti avanzati.

In termini di prezzi, ProtonVPN offre 2 piani che variano in base alla durata dell'impegno:

  • Piano Free: accesso ai server di 5 Paesi, una connessione simultanea, nessun limite di dati.
  • VPN Plus: a partire da 7,99 euro/mese (impegno di 2 anni).
  • Proton Unlimited: a partire da 2,99 euro/mese (impegno di 2 anni).

Tutti gli abbonamenti includono una garanzia di rimborso di 30 giorni, che consente di valutare il servizio per un periodo di prova.

Come si sceglie la VPN?

Criteri da tenere in considerazione

Scegliere una VPN nel 2025 è un po' come scegliere una bottiglia di vino: bisogna saper leggere tra le righe. Con decine di servizi sul mercato, ecco i criteri essenziali per fare una scelta consapevole e sicura:

  • Un buon pacchetto software VPN deve innanzitutto garantire una solida sicurezza, con crittografia AES-256 e protocolli moderni come WireGuard o OpenVPN. Ma questo non basta. Dovete anche assicurarvi che il provider applichi una rigorosa politica di assenza di log, possibilmente confermata da audit indipendenti.
  • Guardate alla velocità: una VPN ad alte prestazioni non dovrebbe rallentare la vostra connessione, soprattutto se state trasmettendo in streaming o scaricando. Una vasta rete di server in diversi Paesi e un'infrastruttura ottimizzata fanno la differenza.
  • Informatevi su funzioni utili come il kill switch (per evitare la perdita di dati in caso di disconnessione), lo split tunneling (per scegliere quali app passano attraverso la VPN e quali no) e le opzioni anti-pubblicità e anti-tracciamento.
  • In termini di utilizzo, è meglio scegliere un servizio facile da usare, con app ben progettate e compatibili con tutti i dispositivi: computer, cellulari, router e persino smart TV.
  • Considerate il rapporto qualità-prezzo: è meglio investire qualche euro al mese in una VPN affidabile piuttosto che optare per una versione gratuita che spesso è limitata o addirittura rischiosa.

☝️ Idealmente? Optate per un'offerta con garanzia di rimborso di 30 giorni, in modo da poterla provare senza impegno. In breve, non scegliete una VPN a caso: la scegliete come alleato fidato per la vostra vita digitale.

Tabella comparativa delle 6 migliori VPN nel 2025

Software Tipo di utente Vantaggi principali 3 caratteristiche chiave Prezzo d'ingresso
Kaspersky Small Office Security PMI e VSE

Soluzione di cybersecurity all-in-one

VPN sicura con crittografia AES-256, navigazione protetta, semplice gestione centralizzata A partire da 85,50 €/mese
NordVPN Professionisti, telelavoratori, streamer esigenti Velocità eccellente + infrastruttura robusta Crittografia AES-256, doppia VPN, protezione anti-terrorismo Pro A partire da 3,39 €/mese
ExpressVPN Utenti che cercano la massima semplicità Interfaccia intuitiva e protocollo interno Protocollo Lightway, TrustedServer (solo RAM), Kill Switch A partire da 7,40 €/mese
CyberGhost Principianti, piccoli budget, appassionati di streaming Server dedicati per ogni utilizzo Split tunneling, Server ottimizzati per lo streaming, Blocco dei contenuti dannosi A partire da 2,19 €/mese
Surfshark Famiglie, multidispositivi, viaggiatori Connessioni illimitate con un unico account CleanWeb (blocco degli annunci), MultiHop, Modalità Camuffamento A partire da 2,19 €/mese
Proton VPN Utenti sensibili alla privacy Secure Core e applicazioni open source Secure Core, compatibilità con Tor, NetShield (anti-malware + annunci) Opzione gratuita

Perché utilizzare una VPN?

Applicazioni pratiche delle VPN

Lavorare in remoto da un aeroporto, un hotel o uno spazio di coworking? Pratico. Ma anche un invito aperto ai criminali informatici, alle reti Wi-Fi con trappole e alle fughe di dati. Con una VPN, le connessioni sono criptate da un capo all'altro: è la vostra linea privata, anche nel bel mezzo di uno Starbucks affollato.

E non ci si ferma alla sicurezza. Una VPN garantisce anche l'accesso alle risorse interne dell'azienda, senza esporre i server al pubblico. Il personale può connettersi agli strumenti interni come se fosse in ufficio, pur rimanendo invisibile dall'esterno. Non è necessario aprire buchi nel firewall.

Un altro esempio concreto è quello della competitive intelligence. Che si voglia testare una landing page simulando un IP tedesco o monitorare i prezzi su un mercato asiatico senza essere scoperti, la VPN diventa una vera e propria leva strategica per i team di marketing, prodotto o acquisti.

☝️ E non dimentichiamo la conformità normativa. In alcuni settori (legale, finanziario, sanitario), la crittografia degli scambi è un obbligo. Le VPN vi aiutano a rispettare i requisiti del RGPD, senza impelagarvi nei tecnicismi.

Vantaggi dell'utilizzo di una VPN

Una VPN agisce come una camera di compensazione digitale: riduce drasticamente l'esposizione della vostra azienda su Internet. E non si tratta solo di "fare quello che fanno gli altri", ma di controllo. Controllo su ciò che circola, su come transita e su chi vi accede.

Installare una VPN significa riprendere il controllo su un aspetto essenziale ma spesso trascurato: il percorso dei vostri dati. Senza una VPN, i vostri flussi di dati non sono criptati o lo sono appena, alla mercé di malware opportunistici o di un operatore di rete curioso. Con una VPN, tutto viene incapsulato, crittografato e reindirizzato verso server sicuri, al di fuori della portata di terzi. 🛡️

È anche uno strumento di governance: si decide chi può accedere a cosa, da dove e come, senza dover moltiplicare i complessi livelli di autenticazione o aprire in modo massiccio il sistema informativo. È semplice, flessibile, invisibile e si adatta alla vostra politica di sicurezza.

Infine, è un modo per standardizzare la sicurezza, anche in un ambiente eterogeneo. Che si tratti di liberi professionisti, filiali, personale di vendita mobile o partner esterni, una buona VPN mette tutti nella stessa bolla di fiducia. E questa è una cosa rara nella sicurezza informatica.

Possiamo fidarci di una VPN gratuita e, se sì, di quale?

Parliamoci chiaro: nel mondo delle VPN, la gratuità ha spesso un prezzo nascosto. Per i professionisti e le aziende, utilizzare una VPN gratuita può essere come affidare le chiavi della propria rete a un estraneo. Tuttavia, alcune offerte si distinguono per affidabilità e trasparenza.

Proton VPN è una delle poche soluzioni gratuite che ispirano fiducia. La sua versione gratuita offre una crittografia di livello militare, una rigorosa politica di non registrazione e una totale assenza di pubblicità. Sebbene limitata a pochi server e priva di supporto per lo streaming o il P2P, è un' opzione credibile per esigenze una tantum o per i test.

Tuttavia, per esigenze aziendali regolari, è consigliabile optare per soluzioni a pagamento che offrano prestazioni, assistenza e conformità agli standard di sicurezza garantiti. Servizi come NordVPN, Kaspersky o CyberGhost, come già detto, offrono prove gratuite o garanzie di rimborso, consentendo di testare le loro offerte senza impegno. 🤝

Navigare in piena libertà è anche una questione di strumenti

L'utilizzo di una VPN non è più un'opzione riservata agli smanettoni o agli attivisti della privacy: è diventato un riflesso digitale di buon senso sia per i privati che per le aziende. Se volete proteggere i vostri dati, lavorare da remoto o semplicemente accedere a un Internet senza confini, una VPN è un alleato discreto ma essenziale.

Come abbiamo visto, con NordVPN, CyberGhost, Surfshark, ExpressVPN e Proton VPN, le soluzioni non mancano: si tratta solo di scegliere quella più adatta alle vostre esigenze, al vostro livello di tecnicità... e al vostro budget. In ogni caso, investire in una buona VPN significa riprendere il controllo della propria connessione e navigare in tutta tranquillità.

Articolo tradotto dal francese