Definizioni • 28 maggio 2025
I 10 diversi tipi di attacco informatico da conoscere nel 2025
Imparate a identificare i 10 tipi più comuni di attacco informatico nel 2025 e scoprite come proteggere meglio i vostri dati di fronte alle nuove minacce.
Definizioni Che cos'è la gestione delle patch nell'IT? Definizione, best practice e strumenti Perché la gestione delle patch è fondamentale per la sicurezza informatica? Definizione, processo, rischi e software consigliato.
Definizioni Che cos'è una botnet? Tutto quello che c'è da sapere per proteggere i vostri dispositivi dagli attacchi Una botnet può trasformare il vostro dispositivo in un'arma senza che ve ne accorgiate. Scoprite come funzionano, a cosa servono e come proteggersi efficacemente.
Definizioni Che cos'è la gestione delle patch nell'IT? Definizione, best practice e strumenti Perché la gestione delle patch è fondamentale per la sicurezza informatica? Definizione, processo, rischi e software consigliato.
Definizioni • 28 maggio 2025
I 10 diversi tipi di attacco informatico da conoscere nel 2025
Imparate a identificare i 10 tipi più comuni di attacco informatico nel 2025 e scoprite come proteggere meglio i vostri dati di fronte alle nuove minacce.
Definizioni • 28 maggio 2025
I 10 diversi tipi di attacco informatico da conoscere nel 2025
Imparate a identificare i 10 tipi più comuni di attacco informatico nel 2025 e scoprite come proteggere meglio i vostri dati di fronte alle nuove minacce.
Software • 16 maggio 2025
Proteggete i vostri dati con un software anti-ransomware: la nostra top 10
Scoprite il nostro elenco dei migliori software anti-ransomware del 2025. Confrontiamo le caratteristiche principali, i prezzi e i vantaggi.
Definizioni • 30 aprile 2025
Decifrare l'attacco di phishing per non abboccare!
Scoprite cos'è un attacco di phishing, come riconoscerlo e quali misure potete adottare per proteggere efficacemente i vostri dati personali e aziendali.
Definizioni • 30 aprile 2025
Whaling, ovvero quando gli hacker prendono di mira i pesci grossi
Scoprite cos'è il whaling, una forma mirata di phishing rivolta ai dirigenti, e imparate a individuarlo con consigli pratici e strumenti di cybersecurity su misura.
Definizioni • 29 aprile 2025
Il worm informatico, una minaccia che striscia... e colpisce velocemente!
Abbiamo raccolto una guida completa, comprensiva di misure di sicurezza, per scoprire tutto quello che c'è da sapere sui worm informatici, la minaccia che si insinua tra di noi e colpisce velocemente!
Consigli • 28 aprile 2025
Tra best practice e strumenti, come garantire la sicurezza informatica dell'azienda
Quali sono i principali rischi per la sicurezza informatica della vostra azienda? Questo articolo vi guida attraverso le migliori pratiche per garantire la vostra protezione e gli strumenti essenziali per farlo.
Consigli • 28 aprile 2025
Tra best practice e strumenti, come garantire la sicurezza informatica dell'azienda
Quali sono i principali rischi per la sicurezza informatica della vostra azienda? Questo articolo vi guida attraverso le migliori pratiche per garantire la vostra protezione e gli strumenti essenziali per farlo.
Definizioni • 25 aprile 2025
Il legame magico, ovvero come combinare esperienza utente e sicurezza informatica
Scoprite cos'è il magic link: un metodo semplice, veloce e sicuro di autenticazione senza password. Vantaggi, funzionamento, casi d'uso... vi spieghiamo tutto!
Consigli • 13 novembre 2024
Che aspetto ha la sicurezza informatica nella vita di tutti i giorni?
Ogni giorno lavorate con documenti, database, software aziendali... Quanto sono realmente protetti?
Consigli • 13 novembre 2024
Come potete proteggere la vostra azienda dai criptovirus?
I criptovirus sono software dannosi. Sempre più diffusi, richiedono un intervento a monte per limitare i danni.
Definizioni • 29 ottobre 2024
Come potete assicurarvi che le vostre e-mail siano autenticate utilizzando il DMARC?
5 lettere per 2 problemi principali: meno spam e più deliverability per le vostre e-mail. Autenticate le vostre e-mail, migliorate la vostra reputazione e distinguetevi dalla massa!
Consigli • 29 ottobre 2024
Cybercrime: esempi e misure per proteggere i progetti sensibili
Lionel Roux, CEO di Wimi, ci rende consapevoli dei pericoli che incombono sulla sicurezza informatica e ci dà alcuni ottimi consigli su come difendersi dalle minacce.
Definizioni • 29 ottobre 2024
Che cos'è la FGPP, ovvero come applicare una politica di password raffinata?
Che cos'è un FGPP, o criterio di password ottimizzato, nel contesto di Active Directory? Come si differenzia dalle GPO? Come si applica? Ve lo spieghiamo noi.
Definizioni • 29 ottobre 2024
Attacco con dizionario: e se la soluzione fosse un dizionario di password?
Un dizionario di password non è utile solo per gli hacker. Anche le aziende possono usarlo per verificare la forza delle loro password contro gli attacchi del dizionario! Scoprite come.
Consigli • 28 ottobre 2024
Come si imposta un processo di gestione degli incidenti IT efficace?
Perché implementare un processo di gestione degli incidenti conforme agli standard ITIL e come procedere? Scopritelo in questo articolo.
Definizioni • 12 gennaio 2021
Shadow IT: una minaccia alla sicurezza IT delle imprese?
Cos'è lo Shadow IT? Bilancio dei rischi, delle opportunità e delle modalità di sfruttamento di questa pratica ormai diffusissima.
Consigli • 8 ottobre 2020
Come proteggere la tua azienda con la cybersecurity
Cybersecurity: suggerimenti utili per proteggere la vostra azienda dagli attacchi informatici. Quali sono i settori più colpiti dal fenomeno? Quali gli attori in campo per contrastare il fenomeno? Quali le minacce hacker più comuni?