I migliori software gratuiti per la gestione del tuo magazzino per un'azienda che spacca
Che si tratti di un'azienda di piccola, media o grande dimensione, dotarsi di un software per la gestione del magazzino e delle vendite può davvero ottimizzare la tua attività e aiutarla a crescere. Oggi un imprenditore può scegliere tra diverse soluzioni che possono rappresentare una vero e proprio fattore di crescita grazie all'automazione della gestione dell'inventario.
Migliorare, semplificare e controllare in tempo reale sono gli obiettivi di un software di gestione dell'inventario ben integrato: come dice il nostro poeta Orazio “Chi ben comincia, è a metà dell’opera”, dunque è opportuno scegliere il giusto software che ti permetta di facilitare lo svolgimento delle attività di gestione aziendale, ma al contempo, di risparmiare tempo.
Tuttavia, non tutte le aziende hanno le stesse esigenze, e soprattutto, non tutte le aziende hanno lo stesso livello di attività e dunque budget.
Che la tua sia una grande o una piccola azienda, che tu sia un piccolo imprenditore o artigiano o un grande businessman, qualunque sia il tuo caso, se vendi e acquisti articoli, avrai sempre a che fare con il magazzino e la gestione dell’inventario.
Quello che cambia però, è quanto sia cruciale questo tipo di attività per te. Più quest’attività pesa nello svolgimento del resto dei processi nella tua azienda, più la soluzione che devi adottare dev’essere sofisticata. E chi dice software sofisticato, dice prezzo elevato per un risultato stellato!
E cosa vuoi di più, siamo talmente ispirati che ti abbiamo pure fatto la rima.
Ma se la tua azienda è piccola e non necessita una gestione sofisticata: puoi dunque pensare di adottare un software gratuito, che sarà ampiamente sufficiente nel tuo caso.
Grazie al nostro articolo, potrai capire in quale caso dovresti pensare di scegliere una soluzione gratuita per gestire il tuo magazzino.
Inoltre, ti suggeriremo le migliori soluzioni gratuite presenti nel mercato che possono fare al caso tuo.
Lo sappiamo che non stai nella pelle, quindi, cominciamo!
Che cos’è un programma per la gestione del magazzino e a che cosa serve
Prima di cimentarci nel capire cosa è un programma per la gestione dell’inventario, è opportuno partire dalle basi e comprendere a cosa serve la gestione del magazzino.
La gestione dell'inventario è uno degli strumenti che gli imprenditori utilizzano per valutare le prestazioni della propria azienda.
La gestione delle scorte è l'aspetto più importante del processo di gestione della supply chain, poiché garantisce che l'azienda disponga dei prodotti necessari in ogni momento e nelle quantità richieste. Quindi, un programma per la gestione del magazzino è un software che ti permette di monitorare costantemente il livello di scorte nel tuo magazzino, al fine di usufruirne in modo ottimale.
Dunque, con il software giusto, potrai monitorare i livelli d’inventario in qualsiasi momento e assicurarti di essere sulla buona strada per ottenere profitti. E tu lo sai bene, chi dice profitti, dice successo.
A seconda della dimensione della tua azienda potrai aver bisogno di un software più o meno avanzato. Nel caso delle imprese di grandi dimensioni, è molto probabile il ricorso a un software di analisi del magazzino molto più sofisticato.
Nelle giuste circostanze, la gestione dell'inventario può persino aiutarti a ridurre i costi di trasporto delle scorte in eccesso al tuo magazzino, massimizzando le vendite. Molte soluzioni software moderne dispongono di strategie di analisi predittiva integrate. Ciò significa che potrai potenzialmente pianificare aumenti o diminuzioni del volume delle vendite da un mese all'altro.
Il software di gestione dell'inventario è particolarmente utile per le aziende con un budget limitato. Si può evitare di perdere le vendite in un negozio fisico o di e-commerce, perché si ha sempre la giusta quantità a disposizione. Allo stesso tempo, si evitano problemi come il deterioramento o le spese di trasporto particolarmente eccessive per scorte che non si possono spostare con i mezzi normali.
Dunque, un software per la gestione del magazzino è necessario per conoscere e avere sempre a disposizione in tempo reale numerose informazioni tra le quali: la giacenza in magazzino di un articolo, quindi la sua disponibilità generale, il prezzo specifico di vendita del prodotto, il posizionamento, eventuali ordini già programmati e pianificati, la merce ordinata e in arrivo prossimamente, ecc.
Accedere a queste informazioni in modo immediato, permette un’efficace gestione dell’inventario, e di conseguenza anche della catena di distribuzione. Ti ricordiamo, infatti, che il magazzino è il punto di partenza dell’intero ciclo di produzione e di vendita di un’impresa: in base alla situazione del magazzino, è possibile capire come orientare tutte le attività di una determinata azienda, dall’acquisto delle materie prime, alla produzione passando per la distribuzione.
Il modo per assicurare una tale fluidità in queste operazioni è garantito dall’utilizzo di un buon software per la gestione del magazzino.
Se sei alla ricerca di un software gratuito ma efficace, ne abbiamo scelto qualcuno e te li presenteremo nei prossimi paragrafi.
Software gratuito: per chi è destinato?
Prima di cominciare a presentarti i software che ti abbiamo promesso, è opportuno farti capire un elemento essenziale: devi sempre tenere a mente che il fatto che un software sia gratuito, non significa in alcun caso che sia di scarsa qualità. Un software è gratuito perché le funzionalità che ti offre sono più limitate rispetto a un software a pagamento.
Come ti abbiamo ribadito in precedenza non tutte le aziende necessitano di un software hypersofisticato, ultimo grido a livello delle tecnologie utilizzate per gestire il loro magazzino. A volte bastano le semplici funzionalità di base per soddisfare tutte le esigenze relative al magazzino.
Sappi comunque che il primo fattore che influenza la scelta di un determinato software rispetto a un altro è il prezzo. Va da sé che, nella maggior parte dei casi, avere un budget limitato significa implicitamente avere una piccola o media attività.
Si tratta di stabilire un budget che corrisponda alle spese che sei disposto a sostenere e di prendere in considerazione diverse proposte.
Se la gestione del magazzino è fondamentale per la tua attività, fai attenzione a non ridurre al minimo il budget. Le soluzioni gratuite, infatti, sono molto spesso non aggiornate e limitate in termini di funzionalità.
Allo stesso modo, è inutile dotarsi di un software sovradimensionato e spendere cifre folli per uno strumento che si utilizzerà al 30% delle sue capacità. Per di più, ti sarà difficile familiarizzarti con questo sistema, perché più complicato da utilizzare!
Se sei alla ricerca di un software gratuito per la gestione del magazzino, sei proprio al posto giusto perché nei prossimi paragrafi ti proporremo i migliori software di gestione del magazzino che potresti trovare nel mercato.
Ti rammentiamo che la maggior parte dei software possiedono una versione gratuita (sotto forma di periodo di prova o illimitata) che viene completata con versioni a pagamento, per garantire l'accesso a un numero più ampio di funzionalità.
In realtà, ciò che cambia tra un software gratuito e uno a pagamento per quanto riguarda la gestione del magazzino, sono generalmente, il numero di magazzini che possono essere gestiti, così come il numero di utenti. In generale, per una versione gratuita il numero di magazzini che possono essere gestiti è limitato a uno solo e il numero di utenti solo a qualcuno.
Tabella di confronto dei migliori software gratuiti di gestione del magazzino
1 su 3
![]() Zoho Inventory | ![]() Gestionale Open | ![]() Fatture Invoicex |
---|---|---|
Per tutte le aziende | Per tutte le aziende | Per tutte le aziende |
Vedi software | Vedi software | Vedi software |
Per saperne di più su Zoho Inventory | Per saperne di più su Gestionale Open | Per saperne di più su Fatture Invoicex |
Zoho Inventory
Presentazione del software
Zoho Inventory è un software che ti permette di usufruire di una gestione del magazzino semplificata e immediata.
La versione gratuita offerta dalla casa Zoho, è adatta per le aziende che hanno un solo e unico magazzino e che dunque non necessitano un livello elevato di gestione.
Zoho Inventory ti permette di generare report relativi al volume degli articoli che vengono spediti in entrata e in uscita dal tuo magazzino, offrendoti così la possibilità di essere costantemente informato sulle tendenze di vendita e di acquisto di ciascun articolo, il tutto, in semplici passaggi.
I vantaggi di Zoho Inventory
- Versione gratuita completa: grazie alla versione gratuita messa a disposizione da Zoho Inventory puoi accedere a un set di diverse funzionalità. Puoi gestire il tuo magazzino con accesso garantito a due utenti. Inoltre, hai la possibilità di integrare il tuo e-commerce al software così come un negozio Shopify, se lo possiedi.
- GesInventario centralizzato: con Zoho Inventory aggiorna automaticamente le quantità d’inventario su tutti i tuoi canali di vendita ogni volta che viene effettuata una vendita. Grazie a questa funzione tutto è perfettamente sincronizzato e non c’è nessun margine di errore.
- Riordino automatico: grazie a questa funzione, non potrai mai perdere una vendita a causa dell’esaurimento delle scorte in magazzino, poiché grazie a questo software, puoi impostare dei punti di riordino, di promemoria e dei fornitori per i tuoi prodotti. In tale modo, potrai evitare qualsiasi esaurimento che potrebbe costarti la perdita di un cliente.
- Uso efficiente dei codici a barre: grazie a questa funzionalità, puoi scansionare i codici a barre degli articoli e osservare che i campi relativi vengono compilati automaticamente ogni volta che crei una fattura, effettui un ordine di vendita o di acquisto.
Il nostro parere su Zoho Inventory
Zoho Inventory è un software di ottima qualità che ti permetterà di gestire il tuo magazzino con efficacia e precisione.
Se stai cercando una soluzione gratuita ti consigliamo Zoho Inventory poiché si tratta di un’azienda conosciuta in tutto il mondo e che detiene più di 25 anni di esperienza in questo settore.
Non c’è bisogno d'installare il software sui propri dispositivi, poiché funziona grazie alla tecnologia del cloud, permettendoti di accedere al tuo account ovunque tu sia e da qualsiasi dispositivo.
Il software non è disponibile in italiano, ma solo in inglese, in francese, in spagnolo e in giapponese.
Ti ricordiamo nel caso in cui la tua attività cresce e che ti trovi nel bisogno di acquisire un software più sofisticato, Zoho dispone di altri piani che ti permettono di accedere a molteplici funzionalità e di gestire più magazzini allo stesso tempo.

Zoho Inventory