search

I 20 migliori software di gestione dei progetti da provare nel 2025!

Da Rita Hassani Idrissi

Il 19 giugno 2025

Cosa sarebbe una gestione di progetto di successo senza il miglior software di gestione dei progetti per la vostra azienda?

Ma con un'offerta così ampia sul mercato, può essere difficile fare la scelta giusta. Per aiutarvi a decidere, abbiamo compilato un elenco dei 20 strumenti più efficaci.

Trovate il vostro scoprendo il nostro confronto tra i migliori software di gestione dei progetti 2025.

I migliori software di gestione dei progetti? Li troverete qui

monday.com

ClickUp

Furious

Wrike

Zoho Projects

Asana

Basecamp

Bubble Plan

FoxPlan

Gouti

Freedcamp

Gladys

Jira

Microsoft Project

Smartsheet

Teamwork

Trello

VisualProjet

Wimi

Per tutte le aziendePer tutte le aziendePer le aziende di 2 a 5000 impiegatiPer tutte le aziende con più di 50 impiegatiPer tutte le aziendePer tutte le aziende con più di 1 impiegatiPer tutte le aziendePer le aziende di 2 a 5000 impiegatiPer le aziende di 2 a 5000 impiegatiPer tutte le aziende con più di 50 impiegatiPer tutte le aziendePer le aziende di 2 a 5000 impiegatiPer tutte le aziende con più di 1 impiegatiPer tutte le aziendePer tutte le aziendePer tutte le aziende con più di 1 impiegatiPer tutte le aziendePer tutte le aziendePer tutte le aziende con più di 1 impiegati
tag-outline

Versione a pagamento da 9,00 € /mese

close-circle Versione gratuita
check-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Precio bajo solicitud

check-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Versione a pagamento da 35,00 € /mese

close-circle Versione gratuita
check-circle Prova gratuita
check-circle Demo gratuita
tag-outline

Versione a pagamento da 10,00 USD /mese

check-circle Versione gratuita
check-circle Prova gratuita
check-circle Demo gratuita
tag-outline

Versione a pagamento da 4,00 € /mese

check-circle Versione gratuita
check-circle Prova gratuita
check-circle Demo gratuita
tag-outline

Versione a pagamento da 10,99 USD /mese

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Versione a pagamento da 99,00 USD /mese

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Versione a pagamento da 12,00 € /mese

check-circle Versione gratuita
check-circle Prova gratuita
check-circle Demo gratuita
tag-outline

Versione a pagamento da 18,00 € /mese

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Versione a pagamento da 12,50 € /mese

check-circle Versione gratuita
check-circle Prova gratuita
check-circle Demo gratuita
tag-outline

Versione a pagamento da 1,49 USD /mese

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Versione a pagamento da 9,00 € /mese

check-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Versione a pagamento da 7,50 USD /mese

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Precio bajo solicitud

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Versione a pagamento da 14,00 USD /mese

close-circle Versione gratuita
check-circle Prova gratuita
check-circle Demo gratuita
tag-outline

Versione a pagamento da 10,00 USD /mese

close-circle Versione gratuita
check-circle Prova gratuita
check-circle Demo gratuita
tag-outline

Versione a pagamento da 5,00 USD /mese

close-circle Versione gratuita
close-circle Prova gratuita
close-circle Demo gratuita
tag-outline

Versione a pagamento da 690,00 €

check-circle Versione gratuita
check-circle Prova gratuita
check-circle Demo gratuita
tag-outline

Versione a pagamento da 3,00 € /mese

close-circle Versione gratuita
check-circle Prova gratuita
check-circle Demo gratuita
Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software Vedi software
Per saperne di più su monday.com Per saperne di più su ClickUp Per saperne di più su Furious Per saperne di più su Wrike Per saperne di più su Zoho Projects Per saperne di più su Asana Per saperne di più su Basecamp Per saperne di più su Bubble Plan Per saperne di più su FoxPlan Per saperne di più su Gouti Per saperne di più su Freedcamp Per saperne di più su Gladys Per saperne di più su Jira Per saperne di più su Microsoft Project Per saperne di più su Smartsheet Per saperne di più su Teamwork Per saperne di più su Trello Per saperne di più su VisualProjet Per saperne di più su Wimi

lunedì.com

monday.com è un pacchetto software progettato per facilitare il lavoro di gruppo e la gestione dei progetti per tutti i tipi di aziende, dai project manager delle grandi imprese ai dirigenti e direttori delle organizzazioni più piccole.

Funziona secondo il principio delle tabelle, composte da colonne intuitive e personalizzabili (scadenze, persone, note, ecc.), i cui elementi possono essere manipolati semplicemente trascinandoli. Sono inoltre disponibili diverse viste e funzioni per tracciare con precisione le attività (Gantt, Kanban, ecc.).

Ma questo strumento va oltre la semplice gestione dei progetti. Infatti, grazie alla sua grande flessibilità e ai vari modelli disponibili, supporta la gestione di molte altre attività (CRM, marketing, produzione di contenuti, ecc.).

💰Tariffe

monday.com è disponibile a partire da 9 euro/mese/utente.

Asana

Asana è un software di gestione del lavoro che aiuta i dipendenti a coordinare e gestire i loro compiti e progetti. Lo fa grazie a una serie di funzioni, come la visualizzazione del calendario, la visualizzazione dei file, la visualizzazione dell'avanzamento e l'autorizzazione ai commenti.

L'utilizzo della piattaforma consente alle aziende di risparmiare una notevole quantità di tempo. Tutti vengono tenuti al corrente del piano, del processo e delle scadenze del team, il che tende ad aumentare significativamente la produttività e la comunicazione a lungo termine.

Infine, una menzione speciale per le decine di integrazioni disponibili (Zapier, Jira, ecc.) e la sincronizzazione fluida e automatica con il calendario di Google.

💰 Prezzi

Asana è disponibile a partire da 10,99 dollari/mese/utente. Esiste anche un pacchetto gratuito.

Basecamp

Basecamp, un'applicazione per la gestione dei progetti disponibile anche su mobile, è utilizzata da milioni di professionisti in tutto il mondo. Essi ne apprezzano la ricchezza di funzionalità e la facilità d'uso.

Basecamp ha sei componenti principali: il forum di discussione Campfire, il forum di annunci ufficiali Message Board, il task manager To-dos, il diario Schedule, lo strumento di ideazione Check-ins e, infine, uno spazio dedicato alla condivisione dei documenti.

La sua interfaccia user-friendly rende facile la gestione di diversi progetti. Questo permette ai manager di avere una visione globale delle operazioni (dal lancio di un prodotto allo sviluppo creativo per un dipartimento di marketing, ad esempio).

💰Tariffe

Basecamp è disponibile a partire da 15 dollari al mese per utente.

Piano a bolle d'aria

La soluzione di gestione dei progetti 100% francese Bubble Plan si rivolge alle PMI e alle PMI che cercano efficienza e semplicità. Grazie a un' interfaccia visiva e intuitiva, basata su un sistema drag and drop, è possibile modellare e tenere traccia di tutti i progetti in pochi clic.

In termini di funzionalità, Bubble Plan incorpora tutti gli strumenti necessari per eseguire e gestire le risorse in modo più efficace: pianificazione interattiva, Kanban a doppia entrata, dashboard, gestione delle attività e delle milestone, collaborazione e condivisione delle informazioni, ecc. In breve, il software risponde alle vostre principali esigenze, dalla semplice gestione delle attività alla gestione del portafoglio.

Infine, Bubble Plan si distingue per la sua scalabilità: potete beneficiare di diversi aggiornamenti annuali e, se necessario, di sviluppi su misura.

💰Prezzi

Bubble Plan è disponibile a partire da 12 euro/mese/utente. Esiste anche una versione gratuita.

ClickUp

ClickUp è un pacchetto software che riunisce tutte le funzioni necessarie per gestire correttamente i progetti: creazione di attività, documenti e fogli di calcolo, knowledge base, chat, pianificazione tramite calendari, timeline e diagrammi di Gantt, ecc.

Una delle caratteristiche principali della piattaforma è l' elevato grado di personalizzazione. Ad esempio, è possibile selezionare la vista più pertinente in base alle proprie esigenze (vista elenco, vista tabella, vista calendario, ecc.). È inoltre possibile adattare il proprio spazio di lavoro digitale senza limiti, scegliendo le diverse funzionalità che si desidera utilizzare, i colori e gli stati per classificare le attività.

💰 Prezzi

ClickUp è disponibile a partire da 7 dollari al mese per utente. Esiste anche un pacchetto gratuito.

FoxPlan

FoxPlan è un pacchetto software completo per la gestione del portafoglio progetti. Aiuta le aziende di tutti i settori a gestire in modo efficiente tutti i loro progetti, grazie alle sue numerose funzioni: dashboard, pianificazione, roadmap, monitoraggio del budget, piano di lavoro, ecc.

Le organizzazioni apprezzano FoxPlan per la sua flessibilità in termini di metodologie di gestione dei progetti supportate: Agile (Scrum e Kanban), ciclo V, ibrido, ecc. E per adattarsi meglio alle esigenze dei team di sviluppo, si interfaccia con Jira.

Infine, una menzione speciale per la gestione performante delle risorse, con una visione consolidata delle attività di tutti i collaboratori.

💰Prezzi

FoxPlan è disponibile a partire da 8 euro/mese/utente. Esiste anche un pacchetto gratuito.

Gouti

La soluzione completa di Gouti combina la gestione dei progetti, la gestione del portafoglio progetti, il lavoro collaborativo, il monitoraggio dei tempi e delle disponibilità e la gestione finanziaria. Si tratta quindi di un vero e proprio "ERP per la gestione dei progetti ", perfetto per le aziende che vogliono industrializzare e standardizzare i propri processi, godendo della massima visibilità sui propri portafogli e sulle proprie capacità.

Un altro punto di forza del software è la possibilità di adattarsi alle vostre esigenze e alla loro evoluzione. In primo luogo, potete beneficiare di un sistema di moduli che potete scegliere di attivare o meno. Inoltre, Gouti è particolarmente flessibile in termini di metodologie di lavoro (Agile, ciclo V, Kanban, ecc.).

Infine, potrete beneficiare di un' assistenza premium, con un account manager dedicato a vostra disposizione.

💰Tariffe

Gouti è disponibile a partire da 12,50 €/mese/utente. Esiste anche una versione gratuita.

JOUROFF Monitoraggio del progetto

JOUROFF Project Tracking è una soluzione di monitoraggio dei progetti basata sui tre assi seguenti: tempo impiegato, carico di lavoro e budget (o redditività del progetto).

A tal fine, il software utilizza un modello di dati flessibile che può essere adattato a tutte le configurazioni ed esigenze aziendali: portafogli, progetti e sottoprogetti, elenchi di attività, compiti e servizi, ecc. Inoltre, grazie agli assi analitici, è possibile monitorare i progetti in base alle loro caratteristiche comuni.

Allo stesso tempo, JOUROFF Project Tracking fornisce un supporto efficace per la pianificazione delle capacità, la gestione del budget, la registrazione dei tempi e il monitoraggio analitico del tempo impiegato. Il tutto utilizzando un'interfaccia estremamente intuitiva.

💰Tariffe

Le tariffe di JOUROFF Project Tracking sono disponibili su richiesta.

Freedcamp

Freedcamp è la piattaforma online ideale per tutti i professionisti che vogliono lavorare su un gran numero di progetti contemporaneamente. Il suo potente modulo di gestione delle attività offre una visione centralizzata a 360° di tutte le attività e i progetti. La sua modalità diagramma di Gantt è altrettanto completa (traccia le relazioni tra le attività, visualizza il loro tasso di avanzamento, ecc.)

Con una versione gratuita e una serie di piani tariffari molto convenienti, Freedcamp è adatto ad aziende di tutte le dimensioni.

Infine, il software include un'ampia gamma di componenti aggiuntivi e dispone di applicazioni per iOS e Android.

💰Tariffe

Freedcamp è disponibile a partire da 1,49 dollari/mese/utente. Esiste anche un pacchetto gratuito.

Furioso

Furious si posiziona come soluzione completa di gestione dei progetti per le agenzie, le società di consulenza e le società di servizi in generale che vendono ore/canoni/incarichi. Questo software si occupa della gestione dei progetti dalla A alla Z per questi professionisti, dalla pre-vendita alla fatturazione.

In particolare, Furious fornisce un supporto efficace per misurare la redditività, gestire i costi, programmare le attività in base alle ore di lavoro e monitorare l'avanzamento dei progetti.

Grazie alle numerose funzioni automatizzate e all'interfaccia intuitiva, Furious aumenta notevolmente la produttività dei dipendenti.

💰Prezzi

Furious è disponibile a partire da 25 euro/mese/utente se si desidera abbonarsi a un singolo modulo (CRM preventivi e follow-up delle vendite, gestione dei progetti e dei team, fatturazione e flusso di cassa).

Gladys

Prodotto al 100% in Francia, Gladys è un'eccellente soluzione di gestione dei progetti per PMI, ETI e grandi gruppi.

Pur includendo tutte le funzionalità classiche che ci si aspetta da questa categoria di software, in particolare per quanto riguarda la gestione dei compiti (scadenze, assegnazione ai collaboratori, ecc.), va oltre, supportando l' organizzazione delle idee e la gestione dei piani strategici.

Allo stesso tempo, Gladys si distingue per il suo approccio altamente collaborativo: EDM per la semplice condivisione di file, messaggistica istantanea, organizzazione dell'agenda, ecc.

💰Tariffe

Gladys è disponibile a partire da 9 euro/mese/utente. Esiste anche un pacchetto gratuito.

Jira

Soluzione di gestione dei progetti pubblicata da Atlassian, Jira è ampiamente utilizzata dai team tecnici responsabili dello sviluppo del software.

Il suo utilizzo è quindi ideale per i metodi agili, grazie a una serie di funzioni perfettamente adattate: creazione di backlog, prioritizzazione intelligente dei ticket, tabelle di scrum visive, reportistica agile, ecc. Apprezziamo anche le sue roadmap, che forniscono una panoramica dei progetti e dello stato di avanzamento del lavoro dei team.

E se necessario, Jira può evolversi (aggiungendo tipi di ticket, campi, flussi di lavoro, ecc.), per allinearsi alla vostra organizzazione e soddisfare al meglio le esigenze dei vostri clienti.

💰Tariffe

Jira è disponibile a partire da 7,75 dollari/mese/utente. Esiste anche un pacchetto gratuito.

Microsoft Project Online

Microsoft Project Online è la soluzione di gestione dei progetti pubblicata da Microsoft. Consente di lavorare in team su progetti comuni, grandi o piccoli che siano.

Con questo strumento è possibile creare attività in pochi minuti. Poi li programmate nel tempo, li assegnate alle persone giuste e ne monitorate l'avanzamento in modo da poter intervenire rapidamente se necessario.

Microsoft Project Online è una soluzione potente, con funzioni complete come la gestione della domanda, la gestione del portafoglio progetti, la gestione delle risorse e il reporting. Garantisce inoltre una sicurezza ottimale: i backup vengono effettuati regolarmente e vari filtri aiutano a proteggere gli utenti da spam e altri virus.

💰 Prezzi

Microsoft Project Online è disponibile a partire da 9,40 €/mese/utente.

Smartsheet

Con quasi 1 milione di persone che utilizzano Smartsheet in tutto il mondo, è senza dubbio un punto di riferimento nel segmento degli strumenti di gestione dei progetti.

I fogli di calcolo intelligenti offrono una panoramica dettagliata delle attività e dei gruppi di attività, in modo da poter controllare lo stato di avanzamento dei progetti con un solo sguardo.

È inoltre possibile personalizzare i fogli e le viste dei progetti e automatizzare i flussi di lavoro. Grazie a queste caratteristiche, potete costruire una soluzione veramente intuitiva e perfettamente adatta alle vostre esigenze.

💰 Prezzi

Smartsheet è disponibile a partire da 6 euro/mese/utente. È disponibile anche un pacchetto gratuito.

Lavoro di squadra

Teamwork è una piattaforma di gestione dei progetti che supporterà la vostra trasformazione con una serie di interessanti funzionalità: gestione delle attività, tracciamento dei tempi e delle tappe, diagrammi di Gantt, rapporti istantanei ad alte prestazioni, ecc.

Molto facile da usare e veloce da imparare, il software offre una serie di modelli predefiniti. Tuttavia, è pienamente in grado di gestire progetti complessi, grazie alle sue solide caratteristiche (parametri di riservatezza flessibili, ad esempio).

Infine, centralizzando le comunicazioni, la documentazione e il coordinamento dei compiti, la collaborazione tra i team diventa più produttiva.

💰Tariffe

Teamwork è disponibile a partire da 5,99 euro/mese/utente. Esiste anche un pacchetto gratuito.

Trello

Trello è senza dubbio uno dei software di gestione dei progetti più conosciuti al mondo.

La sua interfaccia è suddivisa in tre sezioni: tabelle, che corrispondono per così dire al progetto; elenchi verticali, per far avanzare i compiti e visualizzare il loro avanzamento ("da fare", "in corso", "fatto"); e mappe, per rappresentare questi compiti.

Se ha conquistato molti professionisti, è soprattutto per la sua interfaccia estremamente ergonomica, facile da usare e da imparare. Trello è anche molto completo, con una grande quantità di funzioni (scadenze, commenti, allegati, liste di controllo, ecc.) e flussi di lavoro automatizzati.

💰 Prezzi

Trello è disponibile a partire da 5 dollari al mese per utente. Esiste anche un pacchetto gratuito.

Progetto visivo

VisualProjet è un pacchetto software completo per la gestione dei progetti e delle scadenze, pensato per le PMI, le PMI e le VSE in tutti i settori di attività: industria, edilizia, informatica, servizi, amministrazione, ecc. È distribuito on premise, per garantire la sicurezza dei dati, ma rimane accessibile via web.

In termini di funzionalità, l'applicazione dispone di un sistema di task board, collegato a un potente diagramma di Gantt, sul quale è possibile sovrapporre la disponibilità e il carico delle risorse in modalità multiprogetto. È inoltre possibile sfruttare le viste interattive Kanban e Mind Mapping.

Si noti che VisualProjet funziona con un sistema di licenze a vita, a cui è possibile aggiungere un servizio di accesso annuale di supporto/aggiornamento.

💰Tariffe

VisualProjet è disponibile a partire da 390 euro per una licenza individuale.

Wimi

La promessa di Wimi? Andare oltre la sola gestione dei progetti, concentrandosi sul miglioramento della collaborazione e della comunicazione tra le parti interessate, in particolare attraverso la gestione dei documenti e la condivisione delle informazioni.

In questo senso, fornisce ai dipendenti spazi di lavoro unificati. Riunendo un'ampia gamma di funzioni (creazione di tag e categorie, aggiunta di allegati, scadenze, commenti e così via), il suo obiettivo è quello di facilitare le attività di gruppo. È persino possibile invitare gratuitamente soggetti esterni (partner, clienti, ecc.).

È inoltre possibile sfruttare la reportistica in tempo reale per gestire efficacemente il carico di lavoro.

💰Tariffe

Wimi è disponibile a partire da 3 euro/mese/utente.

Wrike

Wrike è un pacchetto software di gestione dei progetti intuitivo e completo. Molti dei suoi utenti sono entusiasti del suo aspetto collaborativo, apprezzando la fluidità della comunicazione tra i team e l'aumento della loro produttività.

La parola d'ordine di Wrike? Risparmiare tempo. A tal fine, lo strumento semplifica la definizione delle priorità dei progetti, automatizza numerosi processi e consente di personalizzare i flussi di lavoro. Niente più ore spese in attività amministrative dispendiose!

Facile da usare, Wrike dispone di una libreria di modelli pronti all'uso: diagrammi di Gantt, schede agili e Kanban, calendari interattivi, pianificazioni, ecc.

💰 Prezzi

Wrike è disponibile a partire da 10 dollari al mese per utente.

Progetti Zoho

Zoho Projects aiuta i team di tutte le dimensioni a pianificare i progetti, a monitorarne l'avanzamento e ad eseguirli senza sforzo. Grazie a funzioni robuste e personalizzabili, è possibile organizzare il lavoro in modo efficiente, gestire le risorse, controllare il tempo e chiudere i progetti in tempo. È anche possibile impostare grafici di Gantt.

Zoho Projects automatizza anche le attività di routine utilizzando un sistema di criteri personalizzabili (frequenza ricorrente, intervalli regolari, ecc.). In questo modo si può evitare di perdere tempo in azioni ripetitive e dispendiose.

Infine, ma non per questo meno importante, potete approfittare di un' interfaccia divertente e facile da usare.

💰Tariffe

Zoho Projects è disponibile a partire da 5 €/mese/utente. Esiste anche un pacchetto gratuito.

Quale software di gestione dei progetti scegliere? Confrontateli in breve

Piattaforma Tipo di utente Facilità di utilizzo Tariffe Punti di forza
Asana Aziende di tutte le dimensioni ⭐⭐⭐⭐☆ Versione gratuita disponibile. Offerte a pagamento a partire da 10,99 euro al mese per utente. Interfaccia intuitiva e numerose integrazioni.
Basecamp PMI, agenzie, liberi professionisti ⭐⭐⭐⭐☆ Pacchetto unico a 99 dollari al mese per un numero illimitato di utenti. Prezzi semplici e trasparenti.
ClickUp Aziende di tutte le dimensioni ⭐⭐⭐⭐☆ Disponibile la versione gratuita. Offerte a pagamento a partire da 5 dollari al mese per utente. Grande flessibilità e personalizzazione.
FoxPlan Grandi aziende, team IT ⭐⭐⭐☆☆ A partire da 8 euro al mese per utente. Gestione avanzata delle risorse e del budget.
Freedcamp PMI, freelance ⭐⭐⭐⭐☆ Versione gratuita disponibile. Offerte a pagamento a partire da 1,49 dollari al mese per utente. Ottimo rapporto qualità-prezzo.
Furioso Agenzie, consulenti, società di servizi ⭐⭐⭐⭐☆ A partire da 25 euro al mese per utente per un modulo. Soluzione gestionale completa con CRM, gestione dei progetti e fatturazione.
Gladys PMI, ETI, grandi gruppi ⭐⭐⭐⭐☆ A partire da 9 euro al mese per utente. Soluzione collaborativa con gestione integrata dei documenti e della messaggistica.
Jira Team tecnici, sviluppatori ⭐⭐⭐☆☆ A partire da 7,75 dollari per utente al mese. Adattato ai metodi agili con caratteristiche specifiche per lo sviluppo di software.
JOUROFF Monitoraggio dei progetti Aziende di tutte le dimensioni ⭐⭐⭐☆☆ Prezzi su richiesta. Tracciamento di tempi, carichi di lavoro e budget per una gestione efficace dei progetti.
monday.com Aziende di tutte le dimensioni ⭐⭐⭐⭐⭐ Pacchetto base da €9/mese/utente Interfaccia altamente personalizzabile e potenti automazioni.
Microsoft Project Online Grandi aziende ⭐⭐⭐☆☆ A partire da 9,40 euro al mese per utente. Integrazione con gli strumenti Microsoft e funzionalità complete.
Smartsheet Aziende di tutte le dimensioni ⭐⭐⭐⭐☆ A partire da 6 euro al mese per utente. Fogli di calcolo intelligenti per una visione d'insieme dei progetti.
Lavoro di squadra PMI, agenzie ⭐⭐⭐⭐☆ A partire da 5,99 euro al mese per utente. Gestione completa dei progetti con tracciamento dei tempi e diagrammi di Gantt.
Trello Aziende di tutte le dimensioni ⭐⭐⭐⭐⭐ Disponibile la versione gratuita. Offerte a pagamento a partire da 5 dollari al mese per utente. Facile da usare con schede ed elenchi.
Progetto visivo SMES, SMIS, VSES ⭐⭐⭐☆☆ A partire da 390 euro per una licenza individuale. Licenza a vita con tutte le funzionalità di gestione dei progetti.
Wimi Aziende di tutte le dimensioni ⭐⭐⭐⭐☆ Prezzo su richiesta. Migliora la collaborazione e la comunicazione con la gestione dei documenti.
Wrike Aziende di tutte le dimensioni ⭐⭐⭐⭐☆ Offerte a pagamento a partire da 9,80 euro al mese per utente. Interfaccia intuitiva con funzioni di collaborazione avanzate.
Zoho Progetti Aziende di tutte le dimensioni ⭐⭐⭐⭐☆ Disponibile la versione gratuita. Offerte a pagamento a partire da 3 dollari al mese per utente. Integrazione con la suite Zoho e funzionalità complete.

Come si sceglie il software di gestione dei progetti?

La scelta del giusto software di gestione dei progetti per la vostra azienda è una decisione cruciale! Lo strumento scelto avrà un impatto diretto sull'efficienza operativa e sul successo a lungo termine.

Con così tante opzioni disponibili sul mercato, è importante seguire un processo ponderato per trovare quella che meglio risponde alle esigenze specifiche della vostra organizzazione.

Come procedere? Seguite la guida 👉.

Valutare le esigenze dell'azienda

Prima di iniziare a cercare soluzioni, identificate chiaramente le esigenze di gestione dei progetti della vostra azienda .

  • Che tipo di progetti gestite?
  • Quali caratteristiche, e soprattutto quali funzionalità, sono assolutamente necessarie?

Valutate anche le aree che necessitano di miglioramenti, come la comunicazione tra team, il monitoraggio dei tempi, l'allocazione delle risorse, ecc.

Definire i criteri di selezione

Successivamente, create un elenco di criteri di selezione basati sulle esigenze precedentemente identificate.

Oltre alla copertura funzionale, possono essere incluse caratteristiche quali :

  • la facilità di implementazione e di utilizzo della soluzione,
  • scalabilità e flessibilità
  • la sua integrazione nel vostro ecosistema tecnologico
  • la qualità del supporto fornito
  • i costi, ecc.

💡 Vi consigliamo di formalizzare tutti i vostri requisiti in una serie di specifiche.

Comporre una rosa di software adatti

Il passo successivo consiste nell' esplorare il mercato delle piattaforme di gestione dei progetti per stilare una rosa di soluzioni che corrispondano ai vostri criteri di selezione.

Per farlo, leggete i confronti online o gli articoli dedicati (come questo 😉 ), guardate le demo o consultate i siti web dei vari fornitori.

Naturalmente, non dimenticate di prendere in considerazione il feedback degli utenti. Assicuratevi anche di comprendere i costi associati a ciascuna piattaforma.

Testate le diverse opzioni

Per trovare il software perfetto e confrontare le diverse opzioni, vi consigliamo vivamente di testarle.

Infatti, molti editori offrono versioni di prova gratuite o pacchetti freemium.

Approfittate di questa opportunità per mettere la soluzione nelle mani dei futuri utenti. Essi vi forniranno un feedback prezioso. Sarete in grado di valutare se la soluzione sarà facilmente adottata dai team... o meno.

Coinvolgete il vostro team

Durante tutto il processo, è importante consultare le persone che utilizzeranno maggiormente il futuro software di gestione dei progetti.

La loro opinione è preziosa, in quanto avranno una visione perspicace della facilità d'uso e della rilevanza dello strumento per le loro attività quotidiane.

In definitiva, la scelta della giusta soluzione di gestione dei progetti dipende dalle specificità e dagli obiettivi della vostra organizzazione. Ma seguendo questi passaggi, sarete sulla buona strada per prendere la decisione migliore e trovare la perla rara che porterà la vostra azienda al successo 🚀.